Originariamente inviato da Suinenzio
Il mio problema cmq avviene quando provo a runnare i .java condivisi tramite la repository. Cosa dovrei fare esattamente??ti metto lo screen della mia schermata di Eclipse.

http://img26.imageshack.us/img26/9337/immaginerw.png

inoltre non capisco come committare le cose.

P.S. grazie per aver lasciato aperto la discussione!!!!




Dopo questo momento di sconforto (aspetta che mi riprenda) ti dico:

1. i .java non si "runnano"!!!! I .java si compilano!!! (javac e java, due comandi base per ogni sviluppatore java)
2. per committare devi avere un minimo di "conoscenza" dei sistemi di gestione condivisa. Tu al momento avrai fatto solo il checkout del progetto, chi inizialmente ha messo il progetto su repository, non ha guardato cosa ha committato (in modo da escludere ciò che non interessa).

Da fare assolutamente:
javac e java, capire cosa sono, a cosa servono, come puoi compilare ed eseguire un programma java anche senza eclipse. Spero tu sappia la differenza tra i due comandi e cosa eclipse fa per te
svn, cosa è e come si usa

riguardo a sopra, di risorse il web è pieno. Bisogna, prima di usare uno strumento, capire come funziona e lo si fa leggendo guide e manuali.

per il tuo progetto, ci sono delle impostazioni non buone (dei riferimenti non so, a naso sembrano dipendenze non correttamente specificate), ma dal mio computer mi è impossibile capire cosa succede.

puoi provare a prendere i sorgenti e basta e a farli funzionare senza eclipse, così capisci di quali jar hai bisogno per eseguire.
Poi aggiungi il progetto di svn, ma crea il collegamento con il jar ottenuto dalla compilazione sul tuo pc del sorgente (che tu hai ovviamente perché fai il checkout del progetto).
Una volta che hai capito quali sono le dipendenze del progetto, puoi collegare da eclipse i progetti.