Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: access e login

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    30

    access e login

    Buonasera a tutti,
    ho un dubbio. Ho creato un database access (access 2007) con una tabella "Prodotti"; ora quel database vorrei renderlo accessibile con login ad utenti in sola lettura e al sottoscritto come amministratore. Ho già creato la tabella "Username": ma come dare l'accesso Amministratore, cioè con possibilità di visualizzare e modificare la tabella? E come dare accesso User, con sola possibilità di visualizzazione? Grazie

    Francesco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    La domanda è complessa,

    Provo a risponderti molto molto brevemente.



    _____________________________________________

    Tabella Utenti con i campi
    __ Nome
    __ Pass
    __ Autor

    Il significato di Nome e Pass è intuitivo.

    Autor Potrebbe essere per esempio una stringa di 40 caratteri S oppure N
    __ SSSSNNNNNSSSSSSNSNSNSNNSNSNSNSSSSSNNSNNS

    Dove ogni carattere rappresenta un Si o No a una autorizzazione

    _________________________________________________


    Immaginiamo che il 15° carattere sia la autorizzazione
    a scrivere sulla maschera di nome "Mas1"
    ___ S significa " Puoi scrivere "
    ___ N significa " Non puoi scrivere ma solo leggere "

    __________________________________________________ ___

    All' ingresso l'utente si deve logare.

    In qualche modo nella applicazione ti devi memorizzare la stringa di "Autor"


    sull'evento di apertura di "Mas1" VBA va a controllare il 15°
    carattere della stringa e imposta:
    __ allow edits
    __ allow delations
    __ allow additions



    __________________________________________________ _________
    Un esempio di codice semplice di apertura maschera
    codice:
    Private Sub Form_Load()
        If Mid(Forms!WWCh90!ZxGru, 15, 1) = "N" Then 
            Me.AllowAdditions = False
            Me.AllowDeletions = False
            Me.AllowEdits = False
        End If
    End Sub
    In questo caso la stringa era stata memorizzata in una maschera
    nascosta di nome "WWCh90" nel controllo "ZxGru"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Che sistema operativo usi?sei in un dominio oppure WorkGroup?
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    30
    Allora, uso Xp. Io devo solo creare un database access da collegare al gestionale aziendale che usa SQL Server. So già come collegare i 2 database (per prova, farò all'inizio l'importazione di qualche tabella di modo che non tocchi realmente il vero database). Poi questo database dovrà essere visualizzabile dai nostri clienti; e se interessati fare un ordine. La maschera ordine sarà l'unica editabile. Secondo voi, per fare ciò devo uinformarmi sulla multiutenza?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Volevo cercare di capire se il DB di access rimane in locale(sul tuo PC) oppure effettui
    l'esportazione definitiva su sql server aziendale;se esegui l'esportazione definitiva
    sul server aziendale problemi non dovresti averne in quanto la multiutenza è gestita
    da sql server e dal server stesso(parlo di windows server o altro) in quanto i clienti saranno già registrati ed sarà stato assegnato loro dall'amministratore di sistema
    i relativi permessi,differentemente,attendo/iamo ulteriori dettagli.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    30
    Allora il database sql server gestisce il gestionale che noi abbiamo. Da lì collegherò alcune tabelle nel mio access (di modo che modifiche da una parte e dall'altra si equivalgono. Tale programma, poi, finirà sul nostro sito dove sarà visibile ai nostri clienti, che vedranno il database di access). Io in access entrerò come amministratore e vedrò tutte le tabelle/maschere, ecc. Gli utenti non admin potranno vedere una query e una maschera che potrà essere da loro editata per creare un ordine. Ora alcune tabelle le ho importate (non collegate per non fare casini): tabella prodotti/descrizione e quantità. Tali tabelle non dovranno essere visibili agli utenti, ma all'admin sì; gli utenti, potranno, vedere solo una query che ho creato utilizzando tali tabelle e basta. Poi nel database, vi saranno altre tabelle, che per ora non mi interessano, ma vi sarà una maschera da me modificabile in struttura e editabile in visualizzazione maschera, ma agli utenti sarà consentito visualizzarla solo in visualizzazione maschera contenente i dati dell'utente e altre info che per ora non interessano. Quindi è possibile dare questi accessi? Se sì come? Grazie
    Francesco

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Originariamente inviato da fra2000

    Allora il database sql server gestisce il gestionale che noi abbiamo.
    Da lì collegherò alcune tabelle nel mio access
    (di modo che modifiche da una parte e dall'altra si equivalgono.
    Questo va bene




    Originariamente inviato da fra2000

    Tale programma, poi, finirà sul nostro sito dove sarà visibile ai nostri clienti,
    che vedranno il database di access).
    Che tipo di sito hai ??

    Se ho capito bene vuoi mettere un solo file di Access in un sito
    e poi piu utenti dovranno connettersi a quel file.


    La classica "multiutenza" di Access invece prevede che ci sia
    un DB ( per esempio SQLServer ) e piu file ( applicazioni )
    di access che si connettono al DB


    Ti consiglio di testare bene e subito questo dettaglio
    perche lo vedo incerto



    Originariamente inviato da fra2000

    Gli utenti non admin potranno vedere una query e una maschera che potrà essere
    da loro editata per creare un ordine.
    Ma vedranno direttamente una query ?
    Ti consiglio di interfacciarla con una ulteriore maschera



    Originariamente inviato da fra2000

    Ora alcune tabelle le ho importate (non collegate per non fare casini):
    tabella prodotti/descrizione e quantità.
    Secondo me hai bisogno ( per non fare casini ) di installare
    SQLServer su un secondo PC e poi potrai costruire la applicazione
    usando una copia identica del DB

    In alternativa installi SQLServer sullo stesso PC che usi
    per costruire la applicazione


    Originariamente inviato da fra2000

    Tali tabelle non dovranno essere visibili agli utenti,
    ma all'admin sì;
    A parer mio anche l'admin non deve usare le tabelle.

    Le tabelle le devi collegare a SQLServer e dopo le devi
    dimenticare.

    Devi usare poi le maschere che sono molto piu sicure



    Originariamente inviato da fra2000

    ma vi sarà una maschera da me modificabile in struttura e editabile
    in visualizzazione maschera,
    Questo è un po strano

    Se la applicazione è "consegnata" dopo non puotresti andare
    a modificargli la struttura





    Originariamente inviato da fra2000
    Quindi è possibile dare questi accessi?
    Si (Con SQLServer e Access si puo fare tutto)

    Originariamente inviato da fra2000
    Se sì come?
    Comincia a crearti una applicazione con LogIn
    perche tu distingui admin e utenti,

    Ma puoi nel DB SqlServer Aggiungere la tabella Utenti
    necessaria al LogIn ???

    In alternativa devi affiancare al DBSQLServer
    un File di Access che contenga la tabella utenti

    In seconda alternativa
    ( molto piu facile ma meno professionale )
    crei 2 applicazioni distinte,
    __ Per admin con tutte le facolta
    __ Per utenti con i limiti necessari


    Poi facci delle domande specifiche di volta in volta
    perche fino ad ora abbiamo solamente guardato
    il progetto a grandissime linee



    __________________________________________________ _________________


    Per ricapitolare poso dirti 2 cose:

    ___ A) Riguardati e testa subito molto bene quel tipo di
    Multiutenza che vorresti usare con Access,
    è tecnicamente fattibile,
    ma molto scomodo da usare, poi se lo devono usare dei clienti !!

    Potrebbe essere meglio usare ASP non è difficile

    ___ B) Tu hai un DB di SQLServer con un gestionale che ci gira sopra.
    Vorresti con Access interfacciarti a quel DB per creare/modificare
    dei record.

    Cosi facendo salti tutte le convalide e limitazioni che sono
    certamente nel gestionale.

    Per fare questo devi conoscere BENISSIMO il DB e il gestionale
    diversamente potresti combinare casini




  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    30
    Per ora sto ancora provando. Allora dal gestionale, io ho potuto scaricare alcuni dati in excel, di modo che, come ho già detto, casini non ne posso creare (l'unico dato da scaricare sono le quantità: ma se importo senza collegare i dati non dovrei modificarli, giusto?). Su quello che dovrei per prima creare, ti spiego: l'utente (cliente accede) tramite user/pw e, poi, per prima cosa, vedrà una tabella/maschera con i prodotti/descrizioni/quantità disponibile (può essere una maschera) come una tabella. Se trova ciò che gli interessa potrà accedere ad una successiva maschera per ordinare i prodotti che desidera. Questo è quanto. Come maschere, problemi non ne ho; il login mi fa sorgere dei problemi, in quanto ciò che io sviluppo non voglio mostrarlo ai clienti, che vedranno solo i risultati finali.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.