Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Problema radio button

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    100

    Problema radio button

    Ciao a tutti
    dovrei risolvere il seguente problema ma non riesco proprio...
    ho un form che prevede la ricerca di un utente tramite cognome o nome ma la query di ricerca deve essere eseguita in base ad 1 di 3 radio button che l'utente deve selezionare.

    ho provato a definire un array ed a utilizzare switch e case ma forse per la mia inesperienza non sono riuscito a venirne a galla

    Qualche suggerimento ?

    Anticipatamente grazie a tutti.

  2. #2
    E quale sarebbe il problema?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    100

    R:quale sarebbe il problema

    il problema è che non mi funziona, ora credo e penso che il mancato funzionamento sia dovuto alla dichiarazione dall'array

  4. #4

    Re: R:quale sarebbe il problema

    Originariamente inviato da archivio
    il problema è che non mi funziona, ora credo e penso che il mancato funzionamento sia dovuto alla dichiarazione dall'array
    Quale array?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    100

    R: Array

    ringraziandoti anticipatamente della tua attenzione vado a spiegare un po meglio il mio problema in quanto penso di aver fatto un po di confusione:
    la parte html...

    <Form name ="form1" Method ="Post" ACTION ="radioButton.php">
    <input type="radio" name="azione" value="ricerca membri vivi">
    <input type="radio" name="azione" value="ricerca membri defunti">

    a questo punto devo dire al php che in base alla scelta effettuata deve eseguire una query sul db....

    ho letto da qualche parte che x far questo occorre dichiarare un'array ed utilizzare il comando switch per la scelta seguito da break

    ma io non so come fare .... è possibile avere un esempio ?

  6. #6
    Posta il codice PHP.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    100

    R: codice php

    <?php
    if ($_POST['azione'] == "ricerca membri vivi")
    esecuzione...
    else if ($_POST['azione'] == "ricerca membri defunti")
    esecuzione...
    else
    (prevendo una terza possibilità) esecuzione....
    ?>

    io vorrei farlo con switch che è più lineare come codice

  8. #8
    codice:
    <Form name ="form1" Method ="Post" ACTION ="radioButton.php">
    <input type="radio" name="azione" value="1">
    <input type="radio" name="azione" value="2">
    Codice PHP:
    switch ($_POST['azione']) {
        case 
    1:
            
    esecuzione...
            break;
        case 
    2:
            
    esecuzione...
            break;
        default:
            
    esecuzione...

    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    100

    R: switch

    c'è un Grazie dovuto, Un grazie sentito ed un grazie dal cuore.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    100

    R: codice php

    Ciao,
    ho provato ma non funziona comunque, cioè non si collega al db, quindi mi sorge un dubbio...
    non è che per caso devo inserire il form di ricerca dentro ogni scelta case ?

    ti posto il codice attuale---->

    <Form name ="form1" Method ="Post" ACTION ="radioButton.php">

    <table>
    <tbody>
    <div class="login_campo">Membri Attivi:<input type="radio" name="azione" value="1" CHECKED>Membri Defunti:<input type="radio" name="azione" value="2">Membri Strani:<input type="radio" name="azione" value="3">

    <?

    switch ($_POST['azione']) {
    case 1:
    // restituisce True o False
    $conn = mysql_connect("localhost", "root", "");


    if (!$conn)
    {

    mysql_close($conn);
    die("Problemi nello stabilire la connessione");
    }

    if (!mysql_select_db("annuario"))
    {
    mysql_close($conn);
    die("Errore di Accesso al database");
    }

    $comando = "SELECT `members`.`ID_MEM`, `members`.`Cognome`, `members`.`Nome` FROM `members`";

    $result = mysql_query($comando);
    break;
    case 2:
    // restituisce True o False
    ?>
    ..............
    ..............
    <tr>
    <td>Cognome:</td>

    <td bgcolor="#c8dff7"><select name="cognome"><bgcolor="#c8dff7">
    <option value="" selected> non definito </option>
    <?

    while ($dati = mysql_fetch_assoc($result))
    print "<option value='$dati[ID_MEM]'> $dati[Cognome] </option>";

    ?>

    </select></td>

    <td>Nome:</td>

    <td bgcolor="#c8dff7"><select name="cognome"><bgcolor="#c8dff7">
    <option value="" selected> non definito </option>
    <?

    while ($dati = mysql_fetch_assoc($result))
    print "<option value='$dati[ID_MEM]'> $dati[Nome] </option>";

    ?>

    </select>

    <input id="cerca" value="RICERCA" type="submit" name="Cerca">
    </tbody>


    </table>
    </form>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.