Su client e server una scheda di rete in "internal networking", entrambe sulla stessa rete virtuale; sul router, due schede di rete, una come le altre, l'altra in bridge con la rete esterna.
Naturalmente perché la rete interna abbia DHCP e accesso ad internet dovrai installare e configurare sul "router virtuale" i pacchetti adeguati (probabilmente ti basta un NAT+DHCP tipo dnsmasq).