Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    EJB+Client App su NetBeans funziona ma su Eclipse no

    Salve,

    ho di nuovo un problema con questi EJB, che sto ripassando (visto che li ho già fatti qualche anno fa all'università) sul tutorial javaee della SUN.
    Questa volta sto vedendo questo esempio.
    Seguendo i passi descritti nella guida, per Netbeans, tutto funziona come previsto, ma io voglio che la cosa funzioni anche su Eclipse, a prescindere dall'ambiente di sviluppo, sennò ha poco senso.

    Quindi credo un progetto cart-ejb, cart-app-client, con tutte le classi annesse, e infine il progetto EAR, che comprende entrambi i suddetti progetti. Nel caso di cart-app-client, ovviamente referenzio cart-ejb, altrimenti non potrei compilarlo.

    Faccio il deploy del progetto EAR, e quando lancio l'applicazione Client, in console leggo:

    codice:
    Caught an unexpected exception!
    java.lang.NullPointerException
    	at cart.client.CartClient.doTest(CartClient.java:50)
    	at cart.client.CartClient.main(CartClient.java:45)

    Sinceramente non capisco quale sia il problema e perché fallisca qui:
    codice:
    cart.initialize("Duke d'Url", "123");
    Non riesco neanche a debuggarlo in qualche modo.

    Qualcuno ha un'idea di cosa possa essere?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    perché vi ostinate a non capire che l'IDE imposta per voi delle cose e che quindi appena ne uscite fuori non siete in grado né di eseguire, né di capire cosa non va?

    Ora qui hai una NullPointerException

    at cart.client.CartClient.doTest(CartClient.java:50)

    cosa fai a quella riga?

    Sicuro che da una parte funziona?
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Originariamente inviato da valia
    perché vi ostinate a non capire che l'IDE imposta per voi delle cose e che quindi appena ne uscite fuori non siete in grado né di eseguire, né di capire cosa non va?
    Io non mi ostino su nulla. So benissimo questa cosa, e infatti vorrei capire cosa devo fare per far sì che anche su Eclipse la cosa funzioni. Non ha senso (e mi riferisco al tutorial) spiegare le cose per l'IDE x, o ant, se poi non posso riprodurre gli stessi esempi dove pare a me!
    Non penso di avere colpe particolari, se non quella di non capire dove sia l'errore. Io ho deciso di studiarmi gli EJB sul tutorial della SUN, e questi sono i problemi che ho incontrato. Cosa devo fare?

    Originariamente inviato da valia
    Ora qui hai una NullPointerException

    at cart.client.CartClient.doTest(CartClient.java:50)

    cosa fai a quella riga?
    A quella riga, faccio esattamente ciò che ho riportato nel primo post. Chiamo il metodo initialize().

    Originariamente inviato da valia
    Sicuro che da una parte funziona?
    Da una parte? in che senso?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Allora tutto quello che fai con l'IDE puoi farlo anche senza, resta da capire cosa fa lui per te e cosa imposta.
    Impostare questi progetti da zero aiuta a capire realmente cosa succede.
    Hai dei comandi, dei parametri ecc quindi è da capire quali lui prende. Andare a leggere gli ant file di netbeans se non sei un minimo pratico è complesso, prova a vedere di impostare senza l'IDE.

    Alla riga 50 chiami il metodo initialize,

    cart.initialize("Duke d'Url", "123");

    qui penso solo che cart sia null, quindi a seconda delle impostazioni che si usano si inizializza prima un oggetto anziché un'altro.
    Se cart è valido, allora è al suo interno che si crea l'exception, ma torni a quanto ti ho detto sopra
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  5. #5
    Sì, decisamente, direi che andare a leggere gli ant file sia complicato, almeno per me.
    Infatti quello che faccio io è esattamente questo: impostare i progetti da zero. La prima cosa a cui ho pensato è qualche reference mancante, ma sinceramente non saprei.

    Anche io penso che cart sia null, anche se non capisco perché. Sinceramente non so ancora come debuggare gli EJB, quindi anche volendo mettere qualche System.out.println() nel codice della initialize, poi non saprei dove andare a leggere gli output.
    Ora non saprei cosa fare esattamente per trovare il colpevole di tutto ciò.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    se non sai far partire il debugger, fai questo (prima di inizialize)

    codice:
    System.out.println("cart vale null " + ((cart == null) ?  "si" : "no"));
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  7. #7
    Quel test l'avevo già fatto, ed esce null.

    È dentro l'EJB che non so come debuggare. Ho letto qualche guida, ma non ha funzionato.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    ok adesso chiediti chi deve inizializzare cart
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  9. #9
    Me l'ero già chiesto, e in altri casi mi pareva di aver fatto una cosa simile.
    Non dovrebbe funzionare con la Dependency Injection?

  10. #10
    Boh, io ho consultato manuali, cercato su Internet e ho visto molti esempi, ma nessuno mi chiarisce quale sia il problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.