Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    246

    Non-System disk or disk error su xp

    buongiorno a tutti da stamattina ho un grosso problema, non so se dovuto al fulmine di ieri che mi ha fatto andare via la corrente o alla rimozione e reinserimento delle ram, o rimozione e reinserimento del lettore cd che ho effettuato per un controllo.
    il messaggio che ho è
    Non-System disk or disk error
    se non sbaglio dal boot potrei controllare cosa non va ma non so come si fa, il sistema operativo installato e ' windows xp.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    246
    una sola parola "AIUTO ! "

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    246
    ...allora in parte il problema è risolto, avevo due hardisk dei quali ho staccato lo slave ed ora il pc si è riavviato normalmente!
    vorrei comunque usare ancora il secondo hardisk sul quale ho dei dati importanti, cosa devo fare?
    riprovo a ricollegarlo?
    oppure rischio di compromettere tutto il computer ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    246
    ricollegato haedisk slave e di nuovo neesun hd veniva riconosciuto.
    avete qualche consiglio da darmi ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Mi sembra che il tuo PC tende a partire dall' HD che chiami Slave




    Io proverei a montare quell'HD su un altro PC per testarne il funzionamento



  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    246
    no non credo che parta dallo slave, l'ho impostato io l'ordine grazie all'assistenza di un forumista esperto
    forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1506583

    provarlo altrove è quello che mi sono ripromesso di fare grazie per la risposta.
    per quanto ne so il controllo potrei farlo anche dal boot ma non sono sicuro, nel campo sono proprio ignorante!

    ...per adesso lo lascio staccato e quando mi servono idati che erano li faccio una delle due prove

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    246
    ...anzi dato che lo avevo formattato e lo usavo solo come deposito dati non c'è alcun sistema operativo su e qualsiasi operazione devo farla dal pc nel quale risiedeva.
    se sapete come farvi dei controlli fatemi sapere!!

  8. #8
    uffa come al solito fai confusione!

    1. iniziamo a distinguere i due hard disk, quello col SO e quello con i dati.
    2. quale hai formattato?
    3. se stacchi quello con i dati l'altro parte?
    4. se attacchi quello con i dati che succede?
    5. sicuro sicuro sicuro di aver settato giusto slave e master? (per me l'errore è qui)
    6. l'estintore dov'è?
    7. la ram, ed il lettore non centrano nulla ho lavorato per mesi col lettore staccato (ad esempio)
    8. il BIOS è tuo amico e difficilmente potrai fare danni ad entrare la dentro, prova a farci un passaggio, sicuramente lui ti riconosce i dischi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.