Sicuramente. Il probla è che uno che conosce AJAX lo fa in 2 minuti, chi come me ha solo conoscenze (poche) di PHP trova la soluzione adatta alle proprie conoscenze, nonostante AJAX presumo una grandissima figataOriginariamente inviato da Virus_101
Ma usare ajax per ste cose fa schifo ?
Io per queste tipologie dii forms uso ajax. E sono tranquillo non devo uscire scemo per eseguire lo store dei dati inseriti il relativo controllo e la rigenerazione del form con le sengalazioni dei campi errati.
Io procedo cosi'
1- form html di base
2- uitente inserisce i dati
3- utente invia i dati
4- intercetto tutto con js ed eseguo ajax call a script di controllo
4.1 -> errore rialascio un json con i capi in stato di errore e in javascritp li segno, quindi l'utente puo' correggere i dati rilevati errati e riprovare
4-2 -> OK lo script esegue quello che deve fare e rilascia un json con il messaggio di successo, la pagina cancella il form e visualizza il messaggio di successo o quelloche sia.
----> mi pare moooooooolto meglio non credi ?![]()
Io ho fatto una cosa simile giusto qualche giorno fa.Originariamente inviato da panecasareccio
Ciao, graie per avermi risposto!
Dunque, provo a spiegarmi meglio
1 la pagina [form.php] viene chiamata per la prima volta, l'utente immette i dati, preme il tasto 'invio', e passa i valori delle variabili alla pagina [elabora.php] con il metodo post.
2. La pagina [elabora.php] esegue dei controlli sui dati immessi ed, in presenza di errore, chiama nuovamente la pagina [form.php].
3. A questo punto, la pagina [form.php] ha dimenticato i valori di dette variabili, per cui la pagina [elabora.php] dovrebbe ripassarglieli.
Il problema e' che il volume di questi dati e' piuttosto massiccio, quindi l'uso della query non e' appropriato.
E' possibile fare in modo che i valori di queste variabili siano visti da piu' pagine?
Ovvero: una pagina [page1.php] ha una variabile [animale='mosca']; successivamente questa pagina chiama un'altra pagina, per esempio [page2.php]. e' possibile fare in modo che la pagina [page2.php] veda la variabile [animale=mosca] senza che [page1.php] le passi il valore di questa variabile?
Grazie mille per l'aiuto, Giuseppe
Se non ho capito male tu devi inviare il form e agire secondo le condizioni:
1) SE ci sono degli errori
1.1 - Avvisare l'utente magari con dei messaggi di errore, ad esempio colorare lo sfondo dell' elemento che contiene il campo del form ad esempio una cella di una tabella...
1.2 - Ripresentare il form con i valori che ha già immesso (sennò x un campo errato dovrebbe riscriverli tutti)
2) SE NON ci sono errori
fare quello che devi fare coi dati (ad es. il brodo)
Se fosse una cosa del genere fai un fischio che io l'ho gia fatta e posso aiutarti. Cmq in effetti W ajax mi devo decidere a smanettarci un po'![]()