si, questo si, ma credo che il nocciolo della mia domanda stia nella risposta di sparwari: non avevo capito che c'erano due "livelli" di primarie, il che spiega tuttoOriginariamente inviato da ASyd
e poi all'interno dei partiti esistono le correnti. Un candidato può essere appoggiato dalla maggioranza del partito (ottenuta al congresso) mentre possono essercene altri di minoranza...
e io che mi immaginavo fosse necessaria chissa' quale risposta supercomplessa![]()
(grazie cmq a tutti due)