Ho trovato questi due:

http://vespa.willinger.cc/
Non usa il database e quindi non permette la ricerca, ma per come è strutturato a me va benissimo. Richiede solo una corretta compilazione delle proprietà (titolo - album - autore) e la suddivisione dei file audio in cartelle e sottocartelle. Il codice php non è così difficile da impedire modifiche personalizzate.

http://www.ampjuke.org/
Questo invece usa il database MySql. Permette quindi la ricerca. Come il precedente bisogna compilare bene le proprietà di ogni file prima di caricarlo. Queste proprietà poi, mediante una procedura di caricamento, verranno memorizzate nel database. Ad ogni nuovo file audio va rifatto il caricamento (parziale in questo caso: dal al).

Tra i due mi pare più completo il secondo.
Nonostante questo io uso il primo, che è più semplice e non richiede il continuo caricamento dei file ogni volta che li invio sul sito (mi basta infatti inviare i file tramite ftp e li riconosce automaticamente).
Spero di esserti stato utile.