Se vuoi lavorare bene, secondo me non ti basta una classe. Hai bisogno di diverse classi che danno orgine a svariati oggetti che cooperando dando luogo al risultato che cerchi. Alla fine potresti anche realizzare una classe che aggrega (delegando) le funzionalità delle altre, dandoti un'interfaccia dedicata ai form più semplice, ma per ora ti manca tutto il substrato su cui realizzarla. Come dire:
Mi piacerebbe una classe palazzo, ma se non definisci prima la classe porta, mattone, malta e quant'altro quanto è dura realizzare il palazzo? E se poi qualcosa non funziona? Che fai rimetti mano a tutta la classe? E se un giorno decidi di adottare una porta più bella? Devi rimettere mano a tutto la classe palazzo? Mentre ti basterebbe a parità d'interfaccia cambiare una classe porta con un'altra?
Citando una frase dal film "Una settimana da Dio":
"Pensa bene a quello che desideri... teppista!"
Inizia a pensare gli elementi costituivi, a come vuoi che interagiscano fra loro in modo da definirne l'interfaccia pubblica (i metodi), e quindi prova!
Se le cose fossero così semplici allora mi piacerebbe ralizzare una classe "Tutto".
![]()