Ho capito il problema... All'interno di una classe solitamente la policy dei campi dovrebbe essere private (o al massimo protected), dunque non accessibile dall'esterno. Come dici è probabile che non servirà mai conoscere il valore di un certo campo all'esterno, ma se dovesse servire è necessario un metodo getCampo() così come un setCampo(xxx) per l'impostazione dei valori. Dall'interno della classe dovresti richiamare gli attributi semplicemente con il nome, o preceduto da this ovviamente, mentre dall'esterno con i metodi get/set.Originariamente inviato da davidinho
Data una classe che ha dei campi privati è buona norma mettere sempre un metodo per conoscere il dato(getCampo()) anche se probabilmente non servirà a delle altre classi?
ad esempio io ho una classe che utilizza i propri campi i quali probabilmente non serviranno mai ad altre classi, è corretto procedere all'interno della classe richiamando i propri campi sempre con obj.campo invece di obj.getCampo()???
Un consiglio mio: se stai facendo un progetto per lavoro, per università, o da distribuire sul web, ti consiglio di mettere i metodi set/get, perché la classe potrebbe essere estesa in futuro, o magari potrebbe essere utilizzata diversamente da quanto ti aspettavi. Se stai sviluppando invece un qualcosa fine a se stesso puoi anche ometterli![]()
ciao