Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Problema con nl2br

  1. #1

    Problema con nl2br

    Salve, sto inciampando in un problema piuttosto strano.. Per prelevare una variabile uso questo codice:
    Codice PHP:
    <?php
    function ClearTa($var) {
        return 
    nl2br(addslashes($var));
    }
    $full_story = (ClearTa($_POST['testo'])) ? $_POST['testo'] : null;
    ?>
    Fin qui tutto ok, se ora faccio un echo di $full_story il
    vanno a farsi benedire, se però faccio un echo di ClearTa($_POST['testo']) è tutto come dovrebbe essere..

    Come mai accade? Ok, potrei ovviare facendo solo un controllo con $full_story e poi nel DB inserire ClearTa($_POST['testo']), però mi risulta scomodo..
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    è sbagliato l'assegnamento (e forse anche il controllo)... tu verifichi se il testo "elaborato" non è nullo e poi assegni però il testo originale... dovresti invece avere:

    codice:
    $full_story = (ClearTa($_POST['testo'])) ? (ClearTa($_POST['testo'])) : null;
    o forse meglio ancora:

    codice:
    $testo = trim($_POST['testo']); // semplice eliminazione spazi
    $full_story = ($testo!='')?(ClearTa($testo)):(false)); // oppure "null", ma...
    ...di solito io setto "false" in questi casi, anzichè null, ma vedi tu

  3. #3
    un'occasione per riesumare il buon Saibal

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=228487

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Originariamente inviato da eiyen
    è sbagliato l'assegnamento (e forse anche il controllo)... tu verifichi se il testo "elaborato" non è nullo e poi assegni però il testo originale... dovresti invece avere:

    codice:
    $full_story = (ClearTa($_POST['testo'])) ? (ClearTa($_POST['testo'])) : null;
    o forse meglio ancora:

    codice:
    $testo = trim($_POST['testo']); // semplice eliminazione spazi
    $full_story = ($testo!='')?(ClearTa($testo)):(false)); // oppure "null", ma...
    ...di solito io setto "false" in questi casi, anzichè null, ma vedi tu
    Quoto, gli "if aritmetici" ... vanno fatti bene, inoltre pure io uso "false" .... nulll ... beh meglio non usarlo.

  5. #5
    Codice PHP:
    $testo trim($_POST['testo']); // semplice eliminazione spazi
    $full_story = ($testo!='')?(ClearTa($testo)):(false)); // oppure "null", ma... 
    Così per contrllare se è vuoto dovrei fare..

    Codice PHP:
    if($testo === false) {
     
    // codice 


    ?
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    -.-

    ...... come fa una stringa vuota ad essere strettamente uguale a false ?

    === e' l'operatore che verifica che le variabili controllate sia "identiche"

    $i=0 ;

    var_dump( $i == false ) ;
    var_dump( $i === false ) ;

    .....
    eyen ha gia suggerito la soluzione
    1- recuperi ed esegui il trim della stringa
    2- se e' vuota ossia $str == "" ; allora non fare nulla o associa il valore booleano false
    3- altrimenti avvia la funzione e assegna il risultato della funzione alla variabile ...

    Non e' difficile.

  7. #7
    === e' l'operatore che verifica che le variabili controllate sia "identiche"
    Una volta == serviva per controllare che il contenuto della variabile sia identico a ciò che sta dopo e === era usato per i valori booleani
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    o.O NO!

    == equal
    === identical !!!!

    STUDIARE E SUBITO ::
    http://php.net/manual/en/language.operators.php

    E CON MOOLTA ATTENZIONE ::
    http://www.php.net/manual/en/languag...comparison.php


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    @Virus_101: you're right :)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497

    Danke

    Torno a sbroccare su ricorsioni dom, html parsing etc etc...... sto uscendo pazzo ma cristo se e' figo sto sistema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.