1 - hai recuperato l'id dell'utente in fase di login?
L'ho fatto così nel file di login.php
$id = $riga['Id_serr'];
mentre la query è la seguente:
2 - una volta recuperato l'hai inserito in sessione (magari mascherandolo un po')?Codice PHP:$query = "SELECT * FROM TblSerr ";
$query .= "WHERE Nome_utente = '{$Usr}'";
$query .= "AND Psw = '{$Pwd}'";
La risposta è si...
Questo è il codice del file login.php
Codice PHP:<?php require_once("Session.php"); ?>
<?php require_once("TestLogin.php"); ?>
<?php include("include/Connetti.php"); ?>
<?php
if(Login())
{
header('Location: Area_personale.php');
exit;
}
if (isset($_POST["submit"]))
{
$Usr = $_POST['utente'];
$Pwd = $_POST['password'];
$id = $riga['Id_serr'];
$query = "SELECT * FROM TblSerr ";
$query .= "WHERE Nome_utente = '{$Usr}'";
$query .= "AND Psw = '{$Pwd}'";
$Risultato = mysql_query($query, $conn);
if (!$Risultato)
{
die("La tabella selezionata non esiste " . mysql_error());
}
if (mysql_num_rows($Risultato) == 1)
{
//Ricerca utente andata a buon fine
$messaggio .= "Utente trovato login effettuato";
$trovato = mysql_fetch_array($Risultato);
$_SESSION['Id_serr'] = $trovato['Id_serr'];
$_SESSION['Nome_utente'] = $trovato['Nome_utente'];
header("Location: Area_personale.php");
exit;
}
else
{
//Ricerca non riuscita
$messaggio = "Utente e/o password errati";
}
}
?>

Rispondi quotando