Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    105

    Dilemma teorico sulla gestione degli articoli nel database

    Salve popolo Mi servirebbe un parere teorico riguardo la gestione degli articoli del mio blog nel database:
    praticamente io inserisco tramite uno script(tinymce) il mio articolo e alla conferma il codice viene elaborato tramite un mio script in php che sostituisce vari tag per impaginare il codice e adattarlo al mio css. Una volta elaborato l'articolo finisce sul database.
    Con l'elaborazione la lunghezza del codice aumenta a dismisura tanto che sono dovuto passare dalla variabile TEXT a MEDIUMTEXT nel database. Questo è causato dal fatto che uso GeSHI che aumenta molto il codice! Ora, il passaggio da TEXT a MEDIUMTEXT, sebbene non dovrebbe causare problemi mi ha fatto riflettere.. Sarebbe più o meno conveniente avere nel database l'articolo NON elaborato ed elaborarlo ogni volta al momento dell'estrazione?
    Io lascerei nel database quello elaborato ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    dipende dalle dimensioni del db, dalla frequenza delle richieste e dai tempi di elaborazione... ma in linea di massima probabilmente è meglio l'ipotesi che dici: salvataggio dell'originale e rielaborazione al volo ad ogni utilizzo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.