Originariamente inviato da valia
su fb passo metà del tempo a smascherare spammatori, ormai quelli che abboccano a questi annunci li ignoro o li cancello.
Ritengo attendibili solo le notizie che arrivano dalle autorità, più che altro perché come dici tu visto che tutti possono mettere un annuncio di questo tipo, in mezzo ci sono sicuramente truffatori e sciacalli che approfittano della situazione. (e qui si potrebbe discutere che anche lo stato è sciacallo ecc ecc)
io sono un po' piu' ottimista credo che ci sia anche buona volonta' mal indirizzata, piu' che altro per ignoranza dei meccanismi della rete (fosse per me, ci sarebbero campagne di alfabetizzazione della comunicazione informatica per ogni dove!); poi sicuramente c'e' chi ne approfitta oppure che semplicemente fa casino, ma in alcuni casi - vedi la famiglia che si offriva di ospitare persone - semplicemente non hanno idea di cosa stanno facendo: quel numero di cellulare restera' in rete per chissa' quanto ancora

Anziché parlare di etica di chi pubblica, parliamo di etica di chi legge: educhiamo chi legge a porsi domande su quello che trova su internétttt: tanti quello che è pubblicato lo considerano verità assoluta!!!
A tutto questo aggiungi la mania di protagonismo, il dire "guarda, in quella occasione c'ero pure io", ma hai detto una "ca@@@ta" e "ma non importa, c'ero!"
vero... diciamo che sono due facce della stessa medaglia, per esempio nel momento in cui giro una catena, un classico, senza prima verificarla un minimo