Concordo pienamente.Originariamente inviato da valia
E' buona norma avere un unico punto di ritorno (quando scrivere il metodo così è semplice).
Questo ragionamento è logicamente indotto anche dalla definizione di funzione: una regola che mappa N insiemi di valori (il dominio) in un unico insieme di valori (detto codominio). Una funzione, per definizione, ritorna uno ed un solo risultato. Ergo, ci dovrebbe essere uno ed un solo return.
Il tutto, inoltre, facilita la manutenzione del codice stesso: avere diversi "return" sparsi all'interno di un metodo può rendere le cose davvero complicate in fase di debug.
Ciao.![]()



Rispondi quotando