Sicuramente il cinema italiano negli ultimi anni ha preso una piega drammatica/triste ecc..
questo però non vuol dire che film drammatici siano brutti o pallosi..

Per esempio mi sono molto piaciuti i due film di Giorgio Diritti:
Il vento fa il suo giro
L'uomo che verrà.

Film molto particolari: il primo principalmente in lingua occitana e il secondo in dialetto emiliano.

Il primo parla dell'arrivo di un pastore francese in una valle italiana: cercando di integrarsi nel paesino, incontrerà molte ostilità dal parte delle vecchie persone che vivono nelle valle.

Il secondo invece parla della strage dei nazisti nelle colline emiliane: tutto visto dal punto di vista una una bambina che non parla e della sua famiglia.

Sicuramente non sono film da sabato sera (per intenderci) però sono quei film che ti lasciano qualcosa dentro...