Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    9

    Programmazione su windows

    Ciao a tutti sono nuovo del forum, volevo chiedervi un consiglio a voi su una applicazione che sto sviluppando.Sto scrivendo una applicazione sotto mac in objective-c riguardo la gestione di documenti lo quasi finita il problema sta che io vorrei rifarla su windows, dato che non conosco molto bene il mondo di programmazione di windows data che uso esclusivamente unix volevo chiedervi a voi in che linguaggio potrei riscriverla per windows.Adesso inizio a studiare il c++ e dato che è orientato agli oggetti ho visto che si possono utilizzare le librerie della wxwidgets e della opengl per dare una interfaccia graffica,cmq volevo un parere da voi che siete piu esperti.Grazie in anticipo delle risposte.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Puoi utilizzare le librerie GNUStep per fare il porting con poche e minime modifiche e continuare ad utilizzare l'Obj-C anche su Windows e Linux...
    Altrimenti buoni soluzioni possono essere (in ordine di preferenza):
    C# + .NET/Mono - C++ + WxWidgets
    C++ + Qt
    C++ + .NET

    C# è un linguaggio meglio pensato e strutturato di C++ (anche per ragioni storiche) e ciò è indiscutibile, il C++ resta comunque un linguaggio molto usato e attualmente quello con una base di librerie più ampia. C# è reso portabile dal progetto Mono, mancano poche funzioni sopprattutto librerie presenti nel .NET 4.0, piena compatibilità con 2.0 e altissima con 3.0.
    Qt e WxWidgets sono entrambe librerie grafiche, la prima disegna da se i componenti mentre la seconda utilizza i componenti del sistema operativo, entrambe sono portabili, utilizzano solo metodi diversi. La seconda risulta più leggera e più integrata con la grafica dell'OS appunto grazie a questo.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  3. #3
    Non ti conviene scriverla con un framework multipiattaforma tipo le Qt? In questo modo (con in po' di accortezza) puoi scrivere l'applicazione una sola volta e compilarla per Windows, Mac e Linux.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Originariamente inviato da Scara95
    C# è un linguaggio meglio pensato e strutturato di C++
    Non scriviamo queste cose da fan boy...
    ...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Originariamente inviato da MItaly
    Non ti conviene scriverla con un framework multipiattaforma tipo le Qt? In questo modo (con in po' di accortezza) puoi scrivere l'applicazione una sola volta e compilarla per Windows, Mac e Linux.
    Anche GNUStep e WxWidgets sono portabili, anzi GNUStep implementa tutti gli standard OpenStep e molte funzioni (non sono certo se tutte o quasi) fra quelle aggiunte di recente...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  6. #6

    Re: Programmazione su windows

    Originariamente inviato da Ghiro9
    Ciao a tutti sono nuovo del forum, volevo chiedervi un consiglio a voi su una applicazione che sto sviluppando.Sto scrivendo una applicazione sotto mac in objective-c riguardo la gestione di documenti lo quasi finita il problema sta che io vorrei rifarla su windows, dato che non conosco molto bene il mondo di programmazione di windows data che uso esclusivamente unix volevo chiedervi a voi in che linguaggio potrei riscriverla per windows.Adesso inizio a studiare il c++ e dato che è orientato agli oggetti ho visto che si possono utilizzare le librerie della wxwidgets e della opengl per dare una interfaccia graffica,cmq volevo un parere da voi che siete piu esperti.Grazie in anticipo delle risposte.
    Su windows puoi usare i suoi tool di programmazione, si parla di .NET. Con Visual Studio Express puoi procurarti un ambiente di sviluppo gratuito.
    Su windows puoi usare c++ e opengl, ma i linguaggi più diffusi in ambito "commerciale" sono c#, visual basic e la sua variante web ASP. Basta dare un'occhiata agli annunci di lavoro per rendersene conto.
    ...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    9
    grazie a tutti delle risposte adesso vedo un po di studiare le librerie che mi avete consigliato.ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Originariamente inviato da Caiodark
    Non scriviamo queste cose da fan boy...
    Non uso nemmeno il C# ed è indiscutibile...
    Strutturalmente è meglio pensato, che poi possa essere più o meno potente per librerie supportate/strutture del linguaggio/scorrettezze permesse questo è un'altro discorso...

    La struttura del C++ è stata influenzata, nei suoi primi anni, dalla volontà di mantenere la retrocompatibilità, poi si è compresa l'impossibilità di ciò, ma questa prima scelta ne ha influenzato la struttura, altro motivo per cui io ritengo il linguaggio D un "C++ fatto meglio" (questa è una mia peronale affermazione) in quanto entrambi i linguaggi hanno lo stesso obbiettivo, ma il D è stato pensato e creato fin dall'inizio con una certa struttura, mentre il C++ è nato un poco alla volta con l'aggiunta di nuove funzionalità che ne hanno determinato la struttura disordinata e disorganizzata che ha.

    Ciò non toglie che il C++ resti un linguaggio molto potente...

    Se hai tempo dai un'occhiata alla pagina ufficiale di D e ai motivi per cui non hanno mantenuto la compatibilità con il C++...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  9. #9
    Dico solo che se scrivi certe cose poi non lamentarti se chiudono il post per evitare flames, il tutto a danno di chi ha aperto il post.
    ...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Originariamente inviato da Caiodark
    Dico solo che se scrivi certe cose poi non lamentarti se chiudono il post per evitare flames, il tutto a danno di chi ha aperto il post.
    La mia affermazione non dovrebbe sciuscitare alcun flame, non ho mai negato la potenza del C++ e la sua attuale superiorità dovuta anche al numero di librerie, ho negato il fatto (oggettivo) che sia un linguaggio meglio strutturato del C# e ne ho spiegato i motivi.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.