codice:
public int[] array() 
{ int[] array = { 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 }; 
return array; 
}
Grazie per la spiegazione Alla fine ho capito più o meno come funziona...con questo codice restituisco tutti i numeri dell'array.

Ora sono passato a fare un metodo che deve restituire un array con tutti gli interi da 0 al parametro inserito.

codice:
public int[] array2(int sup) { 
if (sup <= 0)
 return new int[0]; 
int[] array = new int[sup]; 
for (int i = 0; i < sup; i++) 
array[i] = i; return array; 
}
Anche questo funziona, ma non riesco a completare il metodo seguente, in cui devo restituire un array di tutti gli interi tra il primo e il secondo parametro. Stessa cosa del precedente metodo solo che al posto dello 0 c'è il primo parametro. C'è una parte in cui restituisco un array vuoto in caso il primo parametro fosse superiore al secondo, e quella è giusta. Non riesco a far associare il primo parametro per farlo incrementare fino al secondo.
Quando controllo i risultati restituisce da 0 al secondo parametro come nell'esercizio precedente.

codice:
public int[] array3(int inf, int sup){ 
if(inf >= sup)
 return new int[0]; 
int[] array = new int[sup];
 for(int i = inf; i < sup; i++) 
array[i] = i; 
return array; 
}