Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    11

    errore Parse error: syntax error, unexpected end of file in C:\Program Files\EasyPHP-

    potreste dirmi dove sbaglio devo creare una pagina in php x il login....la tabella mysql a cui mi riferisco è
    cliente (idutentePK,nome,cognome,password)
    mi compare l errore:
    Parse error: syntax error, unexpected end of file in C:\Program Files\EasyPHP-5.4.0RC4\www\negoziomusica\completa.php on line 79
    <?php
    $DB_host = 'localhost';
    $DB_user = 'root';
    $DB_password = 'vjnjjpo';
    $DB_name = 'negozio';

    $link = mysql_connect($DB_host, $DB_user, $DB_password);
    if (!$link) {
    die ('Non riesco a connettermi: ' . mysql_error());
    }

    $db_selected = mysql_select_db($DB_name, $link);
    if (!$db_selected) {
    die ("Errore nella selezione del database: " . mysql_error());
    }

    if($_POST) {
    effettua_login();
    } else {
    mostra_form();
    }

    function mostra_form()
    {
    // mostro un eventuale messaggio
    if(isset($_GET['msg'])) {
    echo ''.htmlentities($_GET['msg']).'

    ';
    }
    ?>
    <form name="form_login" method="post" action="">
    <label>nome: <input name="nome" type="text" value="" /></label>

    <label>password: <input name="password" type="password" value="" /></label>

    <input name="invia" type="submit" value="Invia" />
    </form>
    <?
    }

    function effettua_login()
    {
    // recupero il nome e la password inseriti dall'utente
    $nome = trim($_POST['nome']);
    $password = trim($_POST['password']);
    // verifico se devo eliminare gli slash inseriti automaticamente da PHP
    if(get_magic_quotes_gpc()) {
    $nome = stripslashes($nome);
    $password = stripslashes($password);
    }

    // verifico la presenza dei campi obbligatori
    if(!$nome || !$password) {
    $messaggio = urlencode("Non hai inserito il nome o la password");
    header("location: $_SERVER[PHP_SELF]?msg=$messaggio");
    exit;
    }
    // effettuo l'escape dei caratteri speciali per inserirli all'interno della query
    $nome = mysql_real_escape_string($nome);
    $password = mysql_real_escape_string($password);

    // preparo ed invio la query
    $query = "SELECT idutente FROM cliente WHERE idutente = '$nome' AND password = ('$password')";
    $result = mysql_query($query);
    // controllo l'esito
    if (!$result) {
    die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
    }

  2. #2

    Re: errore Parse error: syntax error, unexpected end of file in C:\Program Files\EasyPHP-

    Originariamente inviato da valle93
    Parse error: syntax error, unexpected end of file in C:\Program Files\EasyPHP-5.4.0RC4\www\negoziomusica\completa.php on line 79
    Errore abbastanza esplicativo. C'è un errore sintattico (qualche ; mancante o qualche apice messo male ecc.) e si manifesta alla riga 79.
    Il codice da te postato non è completo dato che ha meno di 79 righe.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    11
    grazie di avermi risposto ...ma il problema è proprio questo il mio codice finisce alla riga 79 che è il tag di chiusura:"?> "
    quindi il problema sta in un errore precedente ma nn riesco a capire dove.... :'(

  4. #4
    Manca una }
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    11
    mi sai dire dove :
    <?php
    $DB_host = 'localhost';
    $DB_user = 'root';
    $DB_password = 'valeria';
    $DB_name = 'negozio';

    $link = mysql_connect($DB_host, $DB_user, $DB_password);
    if (!$link) {
    die ('Non riesco a connettermi: ' . mysql_error());
    }

    $db_selected = mysql_select_db($DB_name, $link);
    if (!$db_selected) {
    die ("Errore nella selezione del database: " . mysql_error());
    }

    if($_POST) {
    effettua_login();
    } else {
    mostra_form();
    }

    function mostra_form()
    {
    // mostro un eventuale messaggio
    if(isset($_GET['msg'])) {
    echo ''.htmlentities($_GET['msg']).'

    ';
    }
    ?>
    <form name="form_login" method="post" action="">
    <label>nome: <input name="nome" type="text" value="" /></label>

    <label>password: <input name="password" type="password" value="" /></label>

    <input name="invia" type="submit" value="Invia" />
    </form>
    <?
    }

    function effettua_login()
    {
    // recupero il nome e la password inseriti dall'utente
    $nome = trim($_POST['nome']);
    $password = trim($_POST['password']);
    // verifico se devo eliminare gli slash inseriti automaticamente da PHP
    if(get_magic_quotes_gpc()) {
    $nome = stripslashes($nome);
    $password = stripslashes($password);
    }

    // verifico la presenza dei campi obbligatori
    if(!$nome || !$password) {
    $messaggio = urlencode("Non hai inserito il nome o la password");
    header("location: $_SERVER[PHP_SELF]?msg=$messaggio");
    exit;
    }
    // effettuo l'escape dei caratteri speciali per inserirli all'interno della query
    $nome = mysql_real_escape_string($nome);
    $password = mysql_real_escape_string($password);

    // preparo ed invio la query
    $query = "SELECT idutente FROM cliente WHERE idutente = '$nome' AND password = ('$password')";
    $result = mysql_query($query);
    // controllo l'esito
    if (!$result) {
    die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
    }

    $record = mysql_fetch_array($result);

    if(!$record) {
    $messaggio = urlencode('Nome utente o password errati');
    header("location: $_SERVER[PHP_SELF]?msg=$messaggio");
    } else {
    session_start();
    $_SESSION['user_id'] = $record['id'];
    $messaggio = urlencode('Login avvenuto con successo');
    header("location: $_SERVER[PHP_SELF]?msg=$messaggio");
    }
    }
    ?>

  6. #6
    Nel codice precedente mancava (perchè non postate direttamente TUTTO il codice???)

    Comunque prova a sostituire <? con <?php
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.