Ho continuato un po' le mie ricerche e alla fine mi sembra di aver capito dov'é il problema...
wxWidgets sotto Mac OS X ha bisogno dell'opzione -arch=i386 (come spiegato nel wiki ufficiale) per evitare alcuni errori di compilazione (che effettivamente ottenevo inizialmente). Però a quanto pare questa opzione funziona solo con un compilatore Apple (GCC modificato). Non sapevo nemmeno che vi fosse differenza tra i compilatori GCC scaricati dal sito ufficiale il il compilatore GCC (anche se é super vecchio) scaricato con XCode.
codice:$ g++ --version i686-apple-darwin11-llvm-g++-4.2 (GCC) 4.2.1 (Based on Apple Inc. build 5658) (LLVM build 2336.1.00) Copyright (C) 2007 Free Software Foundation, Inc. This is free software; see the source for copying conditions. There is NO warranty; not even for MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.La differenza, a parte il numero di versione, é la stringa seguente:codice:$ g++gcc-4.6.x --version g++gcc-4.6.x (GCC) 4.6.2 Copyright (C) 2011 Free Software Foundation, Inc. This is free software; see the source for copying conditions. There is NO warranty; not even for MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.
A quanto pare solo il primo compilatore é in grado di gestire l'opzione arch=i386 (nessuna idea di cosa sia!), perché probabilmente é un opzione che ha aggiunto Apple.codice:i686-apple-darwin11-llvm-
Il problema é che io ho utilizzato molte novità del C++11 nel mio programma e devo quindi utilizzare la versione 4.6.x di GCC (e quello della Apple é davvero obsoleto)...
Qualcuno ha idea di come poter aggirare il problema? O almeno qualcuno può confermarmi che il problema é proprio questo (e magari consigliarmi di lasciar perdere)?
Grazie.

Rispondi quotando