Originariamente inviato da arasino
Salve mi potete spiegare come java riconosce un metodo ambiguo?

Siccome in teoria è semplice, non riesco ugualmente a metterlo in pratica
Immaginiamo di avere una lista di stringhe dove ogni riga contiene i tipi dei parametri del metodo pippo:

double,float,intero // esempio: public int pippo(double a,float b,int c) { ... }
float,double,intero // esempio: public int pippo(float a,double b,int c) { ... }
float,intero,long // ...
float,long,intero // ...



Il nostro metodo da richiamare anchesso una stringa, contiene tre interi:

intero,intero,intero // esempio: classe.pippo(10,12,5);

In questo caso che tipo di fattori devo prendere in considerazione per poter dire che quella disposizione di parametri(intero,intero,intero) sia ambigua o no?

Io ho usato come esempio quella lista ma vale per tutte le combinazioni di parametri.

grazie
Oltre ai tipi dei parametri conta anche il loro ordine, negli esempi da te mostrati non noto alcuna ambiguità, non capisco a cosa ti riferisci...