Grazie a tutti, ho effettuato delle prove ma non riesco a risolvere.
Vi posto la struttura delle tue tabelle così come effettivamente sono.

codice:
CREATE TABLE `sux_clienti` (
  `id` int(6) NOT NULL auto_increment,
  `nome` varchar(100) NOT NULL,
  `cognome` varchar(100) NOT NULL,
  `sms` varchar(100) NOT NULL,
  `smsx` int(6) NOT NULL,
  `email` varchar(200) NOT NULL,
  `emailx` int(6) NOT NULL,
  `datanasc` date NOT NULL,
  `sesso` int(6) NOT NULL,
  `comune` int(6) NOT NULL,
  `indirizzo` varchar(200) NOT NULL,
  `servizi` varchar(200) NOT NULL,
  `discipline` varchar(200) NOT NULL,
  `apparecchiature` varchar(200) NOT NULL,
  `censito` date NOT NULL,
  PRIMARY KEY  (`id`)
);


CREATE TABLE `sux_citta` (
  `id` int(6) NOT NULL auto_increment,
  `nome` varchar(100) NOT NULL,
  PRIMARY KEY  (`id`)
);
chiaramente "comune" di sux_clienti contiene l'id di sux_citta

Forse così è più chiaro :-)