La traduzione che ho provato a fare di quel link inglese (che non è andata bene alla relatrice) è stata questa:

Date due sequenze X(x1,x2,….,xn) e Y (y1,y2,…..,ym) di lunghezza rispettivamente n ed m ed una matrice M di dimensioni n x m che può essere usata per rappresentare le corrispondeze punto-punto tra X e Y, dove gli elementi Mij indicano la distanza d(xi,yi) tra xi ed yi.
L’allineamento punto-punto e le relazioni di corrispondenza tra X ed Y possono essere rappresentate da un time warping path W=⟨ 𝑤1, 𝑤2, … , 𝑤𝐾⟩ , m a x ( 𝑚 , 𝑛 ) ≤ 𝐾 < 𝑚 + 𝑛 − 1,
dove l’elemento wk=(i,j) indica l’allineamento e la relazione di corrispondenza tra xi ed yi.
Se un percoso è quello di minor costo tra le due serie la corrispondete distanza DTW e:

D T W ( 𝑋 , 𝑌 ) = (formula che sta scritta su quel sito è che non vi riesco a ricopiare qui)



dove dk=d(xi,yi) indica la distanza rappresentata come wk=(i,j) sul percorso W.
Ovviamente prima ho inserito anche qualcosa di più discorsivo del tipo:

[..]
Per misurare l’accuratezza abbiamo utilizzato l’algoritmo del Dynamic Time Warping il quale date due sequenze allineate di punti con dimensioni differenti, calcola le distanze tra i punti e la distanza tra le due sequenze facendone la media.
Però più di questo non saprei proprio che cappero scriverle. Secondo lei la formula ricopiata pari pari dal sito (che lei stessa ci ha consigliato di visionare) è sbagliata e/o scritta così non si capisce.