Salve ragazzi..allora la matrice la vedo come un piano cartesiano adesso ho usato due for per riempirla:

for(int i=m-1; i>=0; i--){
for(int j=0; j<m; j++){
boolean b = random.nextBoolean();
if(b==true)
matrix[i][j]=1;
else
matrix[i][j]=0;
}
}
yessssssss
mi resta da capire come creare un metodo che deve contarmi gli uno su quella retta immaginaria passante dall'elemento di posizione [0][0] e l'elemento [a][b] ((a,b) sono coordinate che passo come parametro al metodo)..