Allora il codice che genera quella matrice è:

#define omb1 15
#define omb2 6

void conta(){
FILE *fp;
fp=fopen("Ombrelloni.txt","r");
while(!feof(fp)) {
fscanf(fp,"%d",&x);
contatore[i]=x;
i++; }

for(a=0; a<omb1;a++){
for(b=0;b<omb2;b++){
x=contatore[i];
y=contatore[i+1];
if(a==x){
if(b==y){
printf("[X]");
};
}
else{
printf("[ ]");
};

i=i+2;
printf("[ ]");
};
printf("\n");
};

};
Nell'array contatore assumo i numeri del file Ombrelloni.txt .

così facendo assumo i due numeri come due coordinate.
Ho provato ad utilizzare un ciclo for al posto del:
x=contatore[i];
y=contatore[i+1];

così facendo, però, oltre a ciclare per crearmi le caselle cicla anche per controllare ogni singola coordinata, creandomi caselle in base a quanti numeri ci sono nel file.