Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Visualizzazione discussione

  1. #10
    Ho risolto
    incollo il codice per mostrartelo:

    define omb1 15
    define omb2 6

    int a,b,x,y;
    int array[omb1][omb2];
    FILE *fp;
    fp=fopen("Ombrelloni.txt","r");
    for(a=0;a<omb1;a++){//inizializzo l'array a 0
    for(b=0;b<omb2;b++){
    array[a][b]=0;
    };
    };
    while(!feof(fp)) { // Scorro il file per salvare nella stringa i numeri che trovo
    fscanf(fp,"%d %d",&x,&y);
    for(a=0;a<omb1;a++){ //inizio primo array
    for(b=0;b<omb2;b++){ //inizio secondo array
    if(a==x&&b==y){//se le coordinate sono uguali all'indici dei for, inseriamo nell'array con quelle coordinate il numero 1
    array[a][b]=1;
    };
    };
    };

    };//fine while
    for(a=0;a<omb1;a++){
    for(b=0;b<omb2;b++){
    if(array[a][b]==1){//controllo se all'interno dell'array con indici a e b c'è uno


    printf("[X]"); //se c'è uno stampiamo [x]
    }
    else{
    printf("[ ]");}; //se non c'e 1 stampiamo[ ]

    };
    printf("\n");};


    e con i valori: 1 2 3 4 0 0 1 1 2 0 2 2

    stampa il seguente array in allegato.


    Ti ringrazio
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.