Ho risolto![]()
incollo il codice per mostrartelo:
define omb1 15
define omb2 6
int a,b,x,y;
int array[omb1][omb2];
FILE *fp;
fp=fopen("Ombrelloni.txt","r");
for(a=0;a<omb1;a++){//inizializzo l'array a 0
for(b=0;b<omb2;b++){
array[a][b]=0;
};
};
while(!feof(fp)) { // Scorro il file per salvare nella stringa i numeri che trovo
fscanf(fp,"%d %d",&x,&y);
for(a=0;a<omb1;a++){ //inizio primo array
for(b=0;b<omb2;b++){ //inizio secondo array
if(a==x&&b==y){//se le coordinate sono uguali all'indici dei for, inseriamo nell'array con quelle coordinate il numero 1
array[a][b]=1;
};
};
};
};//fine while
for(a=0;a<omb1;a++){
for(b=0;b<omb2;b++){
if(array[a][b]==1){//controllo se all'interno dell'array con indici a e b c'è uno
printf("[X]"); //se c'è uno stampiamo [x]
}
else{
printf("[ ]");}; //se non c'e 1 stampiamo[ ]
};
printf("\n");};
e con i valori: 1 2 3 4 0 0 1 1 2 0 2 2
stampa il seguente array in allegato.
Ti ringrazio![]()