ecco ci sei arrivato, visualizzarle (quindi a regime) a parte rendiring particolari (legati anche a funzionalità che vuoi associare alla cella) problemi non ne haiOriginariamente inviato da zipangulu
bè diciamo che il funzionamento è simile a quello di thunderbird...la prima volta procede allo scaricamento completo delle mail e le salva in un db (se espressamente concesso)...ai successivi "aggiornamenti" procede a verificare cambiamenti e si comporta di conseguenza sul database...
al primo avvio (cioè per ricevere oltre 25000 mail) impiega veramente tanto (più che altro dipende dalla connessione e dalla ricezione delle mail , non tanto la visualizzazione nella tabella), parliamo dell'ordine di qualche ora , ma ovviamente il contenuto viene mostrato gradualmente , cioè man mano che riceve i dati di una mail la visualizza , non aspetta che il tutto sia completato lasciando l'utente in attesa...stiamo parlando di protocollo pop3 (hotmail , con gli IMAP la cosa è molto più veloce,efficiente e anche diversa sotto alcuni aspetti) e inoltre poi devo estrapolare mittenti/oggetto/data ecc
In caricamento ti perdi...ecco perché tabelle tendo a farle piccole (s enon costretta)