Scusami ma quella struttura di dati gli devi dare una logica per inviarla via e-mail.
Ad esempio cosi
Codice PHP:
<?
$email ="crashsito64@yahoo.it";
$nome = $_POST['name'];
$descrizione= $_POST['desc'];
$categoria= $_POST['cat'];
$file= $_POST['swf'];
$immagine= $_POST['thumb'];
$creatore= $_POST['authorname'];
$mittente= $_POST['mail'];
require_once("class.phpmailer.php");
$mail = new PHPMailer();
$mail->IsSMTP(); // attiva l'invio tramiteSMTP
$mail->Host = "mail.serverposta.it"; // indirizzo smtp
$mail->From = $email;
$mail->FromName = "Nome Mittente";
$mail->AddAddress($mittente);
$mail->IsHTML(true); //se la descrizione contiene codici html
$mail->Subject = $nome;
$mail->Body = "tuo html...";
$mail->AltBody = $descrizione;
$mail->AddAttachment($file);
if(!$mail->Send()){
echo "Si è verificato un errore nell'invio della mail"; }
else{
echo "Mail inviata con successo"; }
?>