nel saned.conf del server, a fine file dovresti avere qualcosa di questo tipo
172.0.0.1/24
localhost
a indicare che può accedere la rete 172.0.0.1/24 e ovviamente localhost.
Nel net.conf invece dovresti avere solo
localhost
il net.conf indica infatti "dove" sta lo scanner, ma visto che sei sul server...sta in localhost!
Non dovrebbe servire altro se è solamente scanner. Se invece, come per me, è una stampante multifunzione allora c'è da tribolare un pochino. Eventualmente fammi sapere.
Lato client
avvia xsane e fagli fare la scansione di rete
Possibili problemi:
è uno scanner usb? Allora potrebbero esserci i permessi errati nel dev corrispondente
lsusb per vedere la lista dei device usb connessi al server
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 031: ID 03f0:7611 Hewlett-Packard DeskJet F2492 All-in-One
prendi nota della riga con il tuo scanner e poi
chown root:saned /dev/bus/usb/001/031
chmod g+rw /dev/bus/usb/001/031
Riavvia saned sul server
![]()