quanto vi pesa all'avvio? e con qualche programma avviato?
lo chiedo perchè con firefox, thunderbird e un pdf di normali dimensioni mi arriva anche fino ad 1 giga, e non sto parlando di ram cache, ma proprio quella utilizzata dai programmi
quanto vi pesa all'avvio? e con qualche programma avviato?
lo chiedo perchè con firefox, thunderbird e un pdf di normali dimensioni mi arriva anche fino ad 1 giga, e non sto parlando di ram cache, ma proprio quella utilizzata dai programmi
L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
"Free as in Free speech not as in free beer"
GDR Sperimentale
Domanda abbastanza senza senso...
Linux gestisce la ram in modo totalmente differente da windows ed è perfettamente normale, su 4 Gb di ram per esempio, averne in uso 3.5 e "free" solo 500 Mb.
mai sentito dire "non esistono domande stupide?" in questo caso senza senso?Domanda abbastanza senza senso...
qualcuno potrebbe anche ignorare il funzionamento della ram su linux, quindi di conseguenza il senso c'è l'ha, in ogni caso:
lo chiedo perchè con firefox, thunderbird e un pdf di normali dimensioni mi arriva anche fino ad 1 giga, e non sto parlando di ram cache , ma proprio quella utilizzata dai programmi
L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
"Free as in Free speech not as in free beer"
GDR Sperimentale
Per carità, ovvio che sì.
Comunque ripeto, la ram viene gestita in modo totalmente diverso da Windows quindi fidarsi del solo dato riguardante la ram occupata non ha senso.
questa la mia situazione con browser, posta e un paio di programmi aperti. Tanto? Poco? Poco.codice:total used free shared buffers cached Mem: 4057820 2736136 1321684 0 192488 1298704 -/+ buffers/cache: 1244944 2812876 Swap: 7815580 0 7815580
Perchè "poco"? Per come Linux gestisce la Ram. Google is your friend!
ti sei perso il neretto della mia citazione
io chiedo al netto della cache, e infatto la riga da leggere è la buffer/cache
vedo che consumi circa 1,2 giga di ram solo per i programmi, quindi non è solo il mio pc, e proprio ubuntu che si è appesantita parecchio.
la mia richiesta nasceva dal fatto che un mio amico mi ha chiesto se poteva installare ubuntu con un giga, li per li gli ho detto si , poi mi è venuto un dubbio, e visto l'andazzo, credo che ormai per un utilizzo snello di ubuntu 2 giga ci vogliano.
L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
"Free as in Free speech not as in free beer"
GDR Sperimentale
Per Mint (basata sulla 12.04) con MATE siamo sui 900 MB con Firefox e Thunderbird aperti (al netto di buffer e cache). Per una macchina vecchiotta io ti consiglierei Debian Stable + backports, in situazioni analoghe non superava i 450 MB.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.