La dimensione può essere qualunque... si preferiscono, chiaramente, i multipli di 2 (in generale, multipli di 1024 byte = 1K).Originariamente inviato da Josten
ragazzi mi fate un esempio di come usarlo?
inoltre considerando che il file da prendere peserà sui 80 kb ... quanto sarebbe il buffer ideale da usare?
Un esempio basilare come se ne trovano a centinaia su Internet:
Ciao.codice:InputStream is = null; FileOutputStream fos = null; try { // Ottengo l'InputStream della risorsa dentro il JAR is = getClass().getResourceAsStream("..."); // Apro il file di output fos = new FileOutputStream("..."); // creo il buffer + tutte le variabili necessarie ai controlli byte[] buffer = new byte[4096]; // 4KB vedi tu... int byteLetti = 0; // Leggo dallo stream while((byteLetti = is.read(buffer)) >= 0) { // scrivo i dati letti sul file fos.write(buffer, 0, byteLetti); } // Flusho fos.flush(); } catch (Exception e) { e.printStackTrace(); } finally { // Chiusura di tutti gli streams if (is != null) { try { is.close(); } catch (Exception e) { } } if (fos != null) { try { fos.close(); } catch (Exception e) { } } }![]()



Rispondi quotando