Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di massimo
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    654

    soft ware per sito dinamico

    dovrei fare un sito dinamico, con possibilità per gli iscritti di inserire immagini e commenti, ma non consoco linguagi di programmazione lato server, le mie conoscenze sono limitate ad html, css, dreamweaver, mi date qualche dritta? ho sentito parlare di Joomla ma non so che sia e mi risulta che bisogna avere un server dove metterlo, questo vuol dire che dovrei prima comprare uno spazio?
    ps.
    evitate commenti tipo impara php ecc. NON HO IL TEMPO.
    BLABLABLA...

  2. #2
    Ciao.
    In effetti, un po di info sugli strumenti disponibili per realizzare pagine web, non farebbero male .
    Per quello che vorresti fare si presterebbe benissimo un CMS (contents management system) - ce ne sono vari 'Open...' - Joomla so che è uno dei più famosi.
    Si, questi strumenti magari non sono esteticamente bellissimi, ma sono molto funzionali per inserire contenuti (voci menu, testo, immagini, link, video, ecc.ecc.), ogni 'oggetto' che viene inserito, è posto in D.B., in genere , Joomla, lato server ha un motore MySQL, anch'esso Open.
    Io a lavoro, uso 'Plone' (lato client), ha nel Server un applicativo chiamato 'Zope' che ha un suo D.B. proprietario, che non è relazionale come la maggiornaza dei D.B., ma detto di tipo 'gerarchico' (tipo l'organizzazione delle cartelle di Windows, tanto per capire).
    Sta a te decidere, magari cercando dei Template di uno o l'altro o vedere degli esempi...
    Non è una cosa che un profano fa al volo e via... Anzi, anche un Informatico di altro tipo (es. un programmatore esclusivamente di gestionali, es. in Cobol, che non si fosse mai avvicinato alla programmazione del WEB, avrebbe il suo da fare...).
    So che Joomla, non è difficoltoso, ti consiglio di leggere un po dal sito Ufficiale...
    Dove registrerai il dominio che ti interesserebbe, potrai prendere spazio su un Server pronto per usare uno dei predetti... (comprensivo del motore D.B. che ti interessasse...)

    JOOMLA
    Un salutone dall'Alta Maremma...!

  3. #3

    Re: soft ware per sito dinamico

    Originariamente inviato da massimo
    ps.
    evitate commenti tipo impara php ecc. NON HO IL TEMPO.
    E come si fa ad evitare tali commenti? Anche usando Joomla eccorre un minimo di basi di programmazione altrimenti non ci salti fuori, tu addiritura non sai neanche se ti serve uno spazio o no!

    Se si potesse fare siti dinamici così facilmente senza sapere nulla, allora noi che abbiamo studiato programmazione e perso anni a fare esperienza, siamo proprio dei tonti.

    SE NON HAI TEMPO! Fallo fare a chi lo sa fare!
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di massimo
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    654

    Re: Re: soft ware per sito dinamico

    Originariamente inviato da carlomarangoni
    E come si fa ad evitare tali commenti? Anche usando Joomla eccorre un minimo di basi di programmazione altrimenti non ci salti fuori, tu addiritura non sai neanche se ti serve uno spazio o no!

    Se si potesse fare siti dinamici così facilmente senza sapere nulla, allora noi che abbiamo studiato programmazione e perso anni a fare esperienza, siamo proprio dei tonti.

    SE NON HAI TEMPO! Fallo fare a chi lo sa fare!
    faccio siti statici da circa 12 anni, ne ho fatti per l'universita, per centri culturali e politici vari, se si tratta di usare un software non penso di avere troppi problemi, il problema di sempre è il lato server, mi sto guardando un po Joomla e mi sembra fattibile, ma non ho ancora capito se ti offere anche un forum e se questo è modificabile direttamente dall'html ho bisogna affidarsi alla veste grafica prestabilita.
    BLABLABLA...

  5. #5

    Re: Re: Re: soft ware per sito dinamico

    Originariamente inviato da massimo
    faccio siti statici da circa 12 anni, ne ho fatti per l'universita, per centri culturali e politici vari,


    se si tratta di usare un software non penso di avere troppi problemi,
    Immagino che ad usare un software tu non abbia problemi, ma il problema è che un software che faccia quello che chiedi non esiste.

    Esistono software visuali che danno una mano a progettare siti anche in linguaggio lato-server, ma hanno dei limiti!


    il problema di sempre è il lato server, mi sto guardando un po Joomla e mi sembra fattibile, ma non ho ancora capito se ti offere anche un forum e se questo è modificabile direttamente dall'html ho bisogna affidarsi alla veste grafica prestabilita.
    Joomla non ha un forum integrato ma si può integrare.

    - Per usare e sfruttare le caratteristiche di Joomla
    - Per integrare un forum
    - Per manutenzione ecc.
    Occorre sempre basi di programmazione lato-server!

    Non è così semplice come tu credi fare cose del genere
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di massimo
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    654

    Re: Re: Re: Re: soft ware per sito dinamico

    Originariamente inviato da carlomarangoni



    Immagino che ad usare un software tu non abbia problemi, ma il problema è che un software che faccia quello che chiedi non esiste.

    Esistono software visuali che danno una mano a progettare siti anche in linguaggio lato-server, ma hanno dei limiti!


    Joomla non ha un forum integrato ma si può integrare.

    - Per usare e sfruttare le caratteristiche di Joomla
    - Per integrare un forum
    - Per manutenzione ecc.
    Occorre sempre basi di programmazione lato-server!

    Non è così semplice come tu credi fare cose del genere
    se credevo che era semplice non stavo qui a chiedere aiuto...
    BLABLABLA...

  7. #7

    Re: Re: Re: Re: Re: soft ware per sito dinamico

    Originariamente inviato da massimo
    se credevo che era semplice non stavo qui a chiedere aiuto...
    Ci mancherebbe! Noi siamo qui di nostra volontà e con passione, per dare una mano quando ci è possibile, a chi ne ha bisogno!

    Dare una mano (o aiuto), significa risolvere un problema tecnico e meno, a chi ha una base con cui poter dialogare e che il problema non richieda un trattato.

    Nel tuo caso che non hai le basi di programmazione lato-server non ci è possibile darti aiuto, inquanto sei tu che prima devi studiare (anche sei hai specificato che non vuoi sentirti dare questo consiglio) poi chiedere aiuto su cose che non capisci o non riesci a risolvere, ma prima devi avere cognizioni a cui noi possiamo fare riferimento.

    Insomma dare aiuto non significa fare al tuo posto quello che tu non hai tempo o voglia di fare
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di massimo
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    654

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: soft ware per sito dinamico

    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Ci mancherebbe! Noi siamo qui di nostra volontà e con passione, per dare una mano quando ci è possibile, a chi ne ha bisogno!

    Dare una mano (o aiuto), significa risolvere un problema tecnico e meno, a chi ha una base con cui poter dialogare e che il problema non richieda un trattato.

    Nel tuo caso che non hai le basi di programmazione lato-server non ci è possibile darti aiuto, inquanto sei tu che prima devi studiare (anche sei hai specificato che non vuoi sentirti dare questo consiglio) poi chiedere aiuto su cose che non capisci o non riesci a risolvere, ma prima devi avere cognizioni a cui noi possiamo fare riferimento.

    Insomma dare aiuto non significa fare al tuo posto quello che tu non hai tempo o voglia di fare
    senti il consiglio gia l'ho avuto ora queste tue critiche non capisco a che proposito le fai, se non hai nulla da consigliare perche intervieni?
    BLABLABLA...

  9. #9

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: soft ware per sito dinamico

    Originariamente inviato da massimo
    senti il consiglio gia l'ho avuto ora queste tue critiche non capisco a che proposito le fai, se non hai nulla da consigliare perche intervieni?
    Non sono critiche! Me ne guardei bene! Sono solo repliche come questa alle tue risposte, repliche molto cortesi e circostanziate se hai notato e per niente offensive!

    Qui sul forum nei limiti dell'educazione e del rispetto per il prossimo, non c'è censura di intervento, se tu non vuoi le mie repliche non rispondere in questo modo e vedrai che la cosa termina qui.

    E poi oltre alle mie repliche quente altre risposte hai ottenuto?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.