Qui a Bari è molto più semplice, il palazzo delle aule è un palazzotto con 4 aule (per altro appiccicato al dipartimento di informatica ), che utilizzano a turno quei dipartimenti (vedi informatica) che al primo anno hanno lezioni da 200 e passa partecipanti ed hanno bisogno di aule grandi. Per il resto ogni dipartimento ha al suo interno una decina di aule, che vanno dai 30-40 posti fino ai 100 circa e tutto si fa.

Poi con il fatto che tutti i dipartimenti stanno tutti all'interno dello stesso campus, se devi andare a cercare il professore per un esame matematico sono due passi che devi fare e ce poco da sbagliarsi perché pure loro sono tutti dentro ad un maxi palazzo.

Quando invece iniziano a frammentare le cose diventa un casino. Anche perché a Bari avendo aule ed uffici dei professori nello stesso palazzo capita spesso che esci dalla lezione e ne approfitti per andare a parlare dal professore. Se invece stanno in posti diversi diventerà un bel casino