Originariamente inviato da fcaldera
però reb, parere del tutto personale e soggettivo, secondo me saper porre una domanda e conoscere l'argomento sono due cose in buona parte diverse:

è perfettamente lecito che quando si ha inesperienza la domanda sia posta con termini non appropriati o generici (e che la domanda in sé possa prevedere una risposta anche banale), ma spesso gli utenti non sanno proprio porre correttamente la domanda, non spiegano quale sia il problema e a volte dimenticano anche di spiegare quale sia il comportamento desiderato. Il tutto - diverse volte - senza avere un contesto o un esempio.
eh, ma e' meno evidente di quanto sembri pensare: l'unica cosa corretta di cui sono sicura, nei miei lontani trascorsi e' stata l'educazione, ma per il resto in quanto a domande confuse e a meta', credo di aver fatto la mia parte... poi col tempo sono venute anche le altre cose, ma i primi tempi e' stato un bel casino, te l'assicuro

poi oh, anche le considerazioni di geppo sono corrette, eh? pero' credo sia piu' un mix che una causa sola... o forse piu' una serie di cause bidirezionali, anziche' solo cause monodirezionali (niubbo -> bravo)