Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    302

    Caricare file da csv dove sbaglio ?

    Ciao raga,
    sul mio server remoto ho caricato un file csv nominato ordini.csv quando provo ad effettuare l'import dei dati in esso contenuti mi viene restituito sempre un errore ...

    Codice PHP:
    Parse errorsyntax errorunexpected T_STRING in /web/htdocs/www.blogomedia.it/home/sviluppo/importa.php on line 6 
    Questo è il codice della pagina importa.php

    Codice PHP:
    <html> 
    <body> 
    <?php include ("conn.php"); 
    $importa LOAD DATA LOCAL INFILE 'ordini.csv' into table Ordini fields terminated by ";" lines terminated by "\n" IGNORE 1 LINES (Cognome,Nome,Cliente,Descrizione,Gruppo_Clienti,Provenienza,Stato,Data_Inserimento,Data_consegna,Fatturato_con_Iva,Numero_Ordini,Fatturato_senza_Iva,Consegnato_senza_Iva,Consegnato_con_Iva); 

    // lancio la query $result = mysql_query($importa); 

    // controllo l'esito if (!$result) { die("Errore nella query $importa: " . mysql_error()); } 

    $chiudo_db mysql_close ($conn); echo "Importazione avvenuta con successo!"?> </body>
     </html>
    Thanks
    Se volete che la funzione di un programma non venga scoperta dall'utente, descrivetela nella documentazione...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Ad $importa non apri gli apici iniziali e finali

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    302
    Originariamente inviato da RoTeam
    Ad $importa non apri gli apici iniziali e finali
    Intendi cosi ?

    Codice PHP:
    $importa 'LOAD DATA LOCAL INFILE 'ordini.csv' into table Ordini fields terminated by ";" lines terminated by "\n" IGNORE 1 LINES (Cognome,Nome,Cliente,Descrizione,Gruppo_Clienti,Provenienza,Stato,Data_Inserimento,Data_consegna,Fatturato_con_Iva,Numero_Ordini,Fatturato_senza_Iva,Consegnato_senza_Iva,Consegnato_con_Iva)'
    Thanks
    Se volete che la funzione di un programma non venga scoperta dall'utente, descrivetela nella documentazione...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da condor_uk
    Intendi cosi ?

    Codice PHP:
    $importa 'LOAD DATA LOCAL INFILE 'ordini.csv' into table Ordini fields terminated by ";" lines terminated by "\n" IGNORE 1 LINES (Cognome,Nome,Cliente,Descrizione,Gruppo_Clienti,Provenienza,Stato,Data_Inserimento,Data_consegna,Fatturato_con_Iva,Numero_Ordini,Fatturato_senza_Iva,Consegnato_senza_Iva,Consegnato_con_Iva)'
    Thanks
    Si mi pare ovvio, stai attento agli apici qui metti cosi "ordini.csv"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    302
    Originariamente inviato da RoTeam
    Si mi pare ovvio, stai attento agli apici qui metti cosi "ordini.csv"
    Perfetto adesso funziona avevo fatto un casino con le virgolette e gli apici.

    Mi è rimasto solo un problema, nel database ci sono due campi denominati

    Data_Inserimento
    Data_consegna
    entrambi tipo varchar (30)

    dovrebbero ricevere dei record tipo
    15/06/2012; 18/06/2012 <----- questo il csv

    ma il database non le mostra e al loro posto mette
    0000-00-00
    0000-00-00

    Ideee
    Se volete che la funzione di un programma non venga scoperta dall'utente, descrivetela nella documentazione...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da condor_uk
    Perfetto adesso funziona avevo fatto un casino con le virgolette e gli apici.

    Mi è rimasto solo un problema, nel database ci sono due campi denominati

    Data_Inserimento
    Data_consegna
    entrambi tipo varchar (30)

    dovrebbero ricevere dei record tipo
    15/06/2012; 18/06/2012 <----- questo il csv

    ma il database non le mostra e al loro posto mette
    0000-00-00
    0000-00-00

    Ideee
    Se sono di tipo varchar non dovrebbe fare come un campo di tipo date o datetime
    se è vuoto, sei sicuro hai controllato meglio?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    302
    Originariamente inviato da RoTeam
    Se sono di tipo varchar non dovrebbe fare come un campo di tipo date o datetime
    se è vuoto, sei sicuro hai controllato meglio?

    Verificato, ti confermo il varchar, ma prima ti avevo portato un esempio errato o meglio il problema è che trasforma le date cosi

    yyyy-04-dd


    Se volete che la funzione di un programma non venga scoperta dall'utente, descrivetela nella documentazione...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.