Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Java Rmi 2 Clients 1 Server

    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum.
    Ho dei problemi sia dal punto di visto concettuale che implementativo riguardo a RMI con Java.
    Sostanzialmente, da quello che ho letto, RMI si deve basare su: 1. Interfaccia Remota 2. Classe Client 3. Classe Server 4. Classi di supporto es. ServerImpl che implementa i metodi del
    server invocabili in remoto. Sbaglio?
    Nel caso di multiclients come ci si muove? Quali e quante classi e interfacce entrano in gioco?
    Non sono molto pratico, quindi scusate se sfioro la banalità.
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Credo che qui puoi trovare delle risposte alle tue domande:
    http://java.html.it/articoli/leggi/1...di-a-distanza/

  3. #3

    Java Rmi 2 Clients 1 Server

    Posso darti un consiglio passa ai webservices se puoi.

  4. #4
    Avevo già letto la guida su html, in generale riesco a fare gli esercizi rmi 1 client 1 server e in sostanza ho capito. Quello che non comprendo è: nel caso di due Client devo creare un'interfaccia per client (quindi due interfacce) e due classi client? Cos'altro?
    Devo utilizzare i thread?
    Mi serve necessariamente RMI perchè mi sto preparando per un esame.
    Grazie a entrambi

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    ti faccio una domanda: tu esegui il tuo client dal tuo pc.
    Poi me ne dai una copia e lo eseguo dal mio: hai 2 client che eseguono lo stesso codice su due pc differenti.

    Il multi-client significa che devi saper gestire più istanze dello stesso oggetto, che per ragioni pratiche tu farai eseguire dallo stesso pc (bastano shell differenti), ma spesso si trovano su pc differenti

    il thread lo userà il server, per il client è trasparente la presenza di un altro client
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  6. #6
    Grazie per la risposta.
    In pratica devo implementare un sw per la gestione delle pubblicità online.
    RMI avviene tra: 1 Fornitore di Spazi (WebSite) 2 Fornitore di Pubblicità (che sono i miei client).
    I due devono fare riferimento a un server per poter eseguire in remoto 2 metodi differenti (uno è aggiungiSito, l'altro creaPubblicità), è questo che non afferro.
    I metodi devono essere entrambi presenti in una classe di supporto?
    Quante interfacce e quante classi client in questo caso devo implementare?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    ripeto quanto già detto: il fornitore di servizi (website) è un elemento in grado di accettare richieste da ogni tipo di client, sia quello che richiede aggiungi sito, sia quella che chiede creaPubblicità.

    riguardo al tuo client, questo deve rispondere ad una determinata interfaccia che fissi tu, deve essere in grado di fornire tutti i servizi, anche se tu da una postazione ne chiami sempre uno.
    Per me lato client si tratta di una sola interfaccia e una sola classe, in realtà tu non hai capito che il problema vuole mettere in evidenza le tue capacità progettuali e la tua capacità di risolvere un problema con gli strumenti a te noti. Per questo motivo lascio a te la spiegazione della scelta di una sola interfaccia per il client
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  8. #8
    D'accordo, grazie per la pazienza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.