Se il numero di combinazioni di stili è limitato, fai prima a cambiare id o class nel codice html, predisponendo nel css le varie formattazioni per ciascuna combinazione.
Altrimenti per avere un css "dinamico" lo devi generare al volo da PHP. Io non conosco la sintassi di PHP, ma in linea di principio ti è sufficiente costruire una pagina PHP in grado di generare un output di testo (partendo da un css di base e inserendo le tue variabili opportunamente) e impostare l'header del mime-type su "text/css", in modo che il browser interpreti correttamente quanto gli viene trasmesso. Ovviamente nel codice HTML devi usare, come foglio di stile, la pagina PHP del foglio di stile dinamico.