Tu avrai una tabella di questo genere:
Id_utente | Utente | Funzioni
1 | Pippo | (immagine di una croce x consentire l'elimin. dell'utente)

Supponiamo che l'immagine si chiami "elimina.gif" tu avrai questo:

Codice PHP:
<a href='pagina_di_eliminazione.php?id_utente=$id_utente'>
[
img]elimina.gif[/img]
</
a
(Inpratica rendi l'immagine selezionabile come un link. La pagina a cui punta questo link è una pagina che chiamiamo "pagina_di_eliminazione.php" alla quale passi con il metodo GET la variabile $id_utente)

codice della pagina "pagina_di_eliminazione.php" (io utilizzo db oracle quindi la soluzione te la posto con le funzionalità di oci8 e non di mysql ma sarà facile poi adattarle a mysql)
Codice PHP:
<?PHP
$con
=oci_connect($user$pass$host); //effettui la connessione al db
$id_utente=$_GET['id_utente']; //recuperi l'id dell'utente che devi eliminare in modo da poter fare la query
$query_cancellazione_utente=oci_parse($con,"DELETE FROM tabella_utenti
 WHERE cod_utente='
$id_utente'");
$r=oci_execute($query_cancellazione_utente);
if(!
$r){
$e oci_error($query_inserimento_movimentazione);              
print 
htmlentities($e['message']);
print 
"\n<pre>\n";
print 
htmlentities($e['sqltext']);
printf("\n%".($e['offset']+1)."s""^");
print  
"\n</pre>\n";
}else{
echo 
"<script>alert('Eliminazione utente avvenuta con successo!');window.location.href=\"home.php\";</script>"//messaggio che comparirà all'avvenuta eliminazione dell'utente dal db, consente di ritornare alla pagina con l'elenco degli utenti che io ho supposto chiamarsi "home.php"
}
?>