Non ho letto il codice, ma se il reset cioè il contatore che riparte da 30 e solo lato client viene mostrato solo all'utente che a premuto il tasto è impossibile che altri utenti vedano questa modifica/cambiamento, perché questo accada devi aggiornare un file xml o una tabella di un database sul server e interrogando quest'ultimo tutti gli utenti connessi vedranno la modifica.
L'esempio più calzante (a mio vedere) sono le chat:
l'utente scrive > invia al server > che aggiorna una tabella > che avvisa gli utenti conessi.
Io meglio di cosi non so spiegartelo, se non lo capisci non crucciarti perché ritengo impossibile che poi riusciresti a crearlo(senza offesa ma se non si capisce la logica è impossibile applicarla)
![]()

(senza offesa ma se non si capisce la logica è impossibile applicarla)
Rispondi quotando