Originariamente inviato da kalosjo
format("0","dd/mm/yyyy") restituisce "30/12/1899"
Credo che 01012001 siano esattamente il numero di giorni dal 30/12/1899 al 05/10/4670 (ovviamente lo zero iniziale non si considera....)
Una sorta di timestamp sballato di linux
Grazie! Ho fatto un paio di prove, ad intuito, ho visto + o - come gira l' "ingranaggio":
codice:
Debug.Print Format("0", "dd/mm/yyyy")
Debug.Print Format("365", "dd/mm/yyyy")
Debug.Print Format("729", "dd/mm/yyyy")
Debug.Print Format("730", "dd/mm/yyyy")
Debug.Print Format("1,1,1", "dd/mm/yyyy")
Debug.Print Format("19,07,10", "dd/mm/yyyy")
Debug.Print Format("31,12,12", "dd/mm/yyyy")
Debug.Print Format("32,12,12", "dd/mm/yyyy")
Risultato:
30/12/1899
30/12/1900
29/12/1901
30/12/1901
01/01/2001
19/07/2010
31/12/2012
12/12/1932
Mi sono fatto un' idea su cosa cercare ma data l' ora e l' afa non ho le forze....vedrò domani se trovo della documentazione su msdn.
Grazie ancora.
Vincenzo