Usare un print php e write js lo trovo abbastanza contorto, per il response va capito dov'è l'errore per esperienza di norma in queste situazioni di fusioni php/js gli errori risiedo nel php, in questi casi io consiglio prima fai funzionare il php (senza js/ajax) quando il tutto è corretto aggiungi js e ajax![]()