Praticamente ci sono 2 copie rilegate con il cartoncino, quelle in questione, che vanno in archivio, le devo consegnare al più presto per "prenotare la seduta di laurea", tanto che non ho badato nemmeno a correzioni di eventuali errori grammaticali ed altro.
Poi ci sono altre e due copie con la rilegatura "a libro" che immagino si portino direttamente il giorno della laurea ed avranno tutte le correzioni del caso.
Ora del contenuto non ne preoccupo minimamente non essendo la versione finale, ma non vorrei che facessero problemi sul fatto che è stata "manomessa".
In realtà il costo non è che è stato nemmeno esorbitante, solo che volevo consegnarle domani mattina e non so se ce la faccia a farle ristampare (da questi che stanno pure parecchio fuori mano no di certo, ma da quelli dell'angolo di casa ad una 15 euro me le rifanno).
Tutto sto bordello è nato dal fatto che hanno messo in stampa la tesi ed una cinquantina abbondanti di pagine le ha stampate bianche, senza nemmeno il numero di pagina. Se ne è uscito che è colpa dei caratteri del MAC che non riconosce (eccetto e stampa proprio pagine BIANCHE? poi le altre pagine le riconosce, posso capire che non riconosce alcuni commenti in altri caratteri e li metta pagine bianche e simboli strani, ma INTERE PAGINE BIANCHE?).
Ecco alla fine ha ristampato le pagine uscite bianche su un'altra stampante e sempre collegate ad un pc windows magicamente non sono uscite bianche. Poi a sostituire le pagine in mezzo in mezzo a quanto pare avrà fatto casino.
Ora tempo per andarlo a fanculizzare attualmente non ne ho, certo è i soldi della tesi rilegata, che iniziano a diventare una bella cifrata, non li andrò a dare certamente a lui!


Rispondi quotando