Mi trovo nella condizione in cui il tutto funziona tranquillamente. Non ci sono problemi ad eccezione di una cella.
Questa cella visualizza un numero che al trascorrere dei 60 secondi incrementa il suo valore di 1 cosi da diventare 2 dopo 2 minuti 3 dopo 3 minuti e cosi via. Tutto OK. Anche questa pagina_3.php va bene tutto non ci sono errori.codice:<td> <div id="_0"></div> </td>
In definitiva richiamando la pagina_3.php direttamente il risultato è perfetto. Nessun problema.
Invece richiamando la pagina_1.php (la quale visualizza la tabella della pagina_3.php) ebbene in questa pagina_1.php la cella in questione non mi da il risultato che mi aspetto.
il codice HTML nella pagina_1.php che richiama la pagina_3.php è semplicemente
Nella funzione JS tutto il codice HTML lo recupero in questo modocodice:<div id="allTable"></div>
La tabella quindi viene visualizzata e si aggiorna senza il refresh page solo che la cella che contiene i minuti mi crea l'imperfezione.codice:var newTable = xmlhttp.responseText; document.getElementById("allTable").innerHTML=newTable;

Rispondi quotando