Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Salin
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    28

    Frameworks PHP: come orientarsi nella scelta?

    Espongo al forum il mio dilemma.
    Mi trovo a dover iniziare fra poco lo sviluppo di un progetto abbastanza impegnativo e mi sono fermato a riflettere sulla tecnologia da utilizzare per affrontarlo.
    Sono rimasto affascinato da Ruby on Rails, il celebre framework sviluppato per il linguaggio Ruby, e dalla sua evidente semplicità ed immediatezza. Mi sono quindi posto la domanda: è davvero necessario per me imparare da zero un nuovo linguaggio per usufruirne, o esistono valide alternative anche nel recinto del PHP?
    Fino ad ora avevo sempre sviluppato piattaforme da zero, quindi mi trovo spaesato nel leggere le descrizioni dei vari Frameworks esistenti, da Symphony a CodeIgniter a Zend, e vorrei capire sostanzialmente in base a quali discriminanti effettuare una scelta.
    Potete aiutarmi?

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di garakkio
    Registrato dal
    Dec 2011
    residenza
    Roma
    Messaggi
    480
    Non ti consiglio di basarti su articoli che siano più vecchi di qualche mese (figuriamoci uno del 2011)
    Secondo me devi guardare essenzialmente a 2 cose:
    1 - quante persone attivamente usano/sviluppano un framework
    2 - quanto è attivo lo sviluppo del framework

    In base a questi criteri, gli unici due framework che puoi scegliere sono (nell'ordine) Symfony 2 e Zend Framework 2

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da garakkio
    gli unici due framework che puoi scegliere sono (nell'ordine) Symfony 2 e Zend Framework 2
    evviva le argomentazioni....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Salin
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    28
    Ho letto l'articolo, e l'ho trovato alquanto interessante.
    Quello che vorrei però è un parere da chi si trova a manipolare questi framework quotidianamente, il raffronto dell'esperienza personale.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    52
    Lo so che può sembrare banale, ma ogni framework ha i suoi punti di forza e debolezza.
    Dipende dalla complessità del tuo progetto: solo in quel caso dovresti valutare nel dettaglio.

    Devi anche fare i conti con la curva di apprendimento del framework.
    Perchè se il progetto è complesso ed è ostico anche il framework...

    Io utilizzo CodeIgniter, la cui documentazione è semplice. La community risponde bene (anche se - ti devo dire la verità - non ho posto molte domande).

    Codeigniter ha una configurazione semplice e intuitiva, circa lo stile non si discosta molto da quello che si utilizza per programmare senza framework.

    Quanto ha eleganza, sicurezza, compattezza del codice tutti i framework fanno il loro dovere. Il mio obiettivo, come personale crescita, è quello di impararne altri.
    Per adesso ho realizzato 3 progetti in CI:

    1. sito semplice di news (con CRUD mio personale, e front in CodeIgniter)
    2. sito di ecommerce (solo FRONT con CodeIgniter, CRUD mio in backoffice)
    3. sito online di e-commerce totalmente in CodeIgniter

    Utilizzo il backoffice da me perché c'ho messo tempo a realizzarlo e funziona egregiamente. Certo non è sicuro quanto possa essere un framework (ultimamente sono fissato con la sicurezza), ma devo sempre fare i conti con
    le tre variabili:
    - tempi di consegna - qualità del codice - fatturato

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Mi sono posto la stessa domanda poco tempo fa, qui la discussione.
    Mi sono avviato allo studio di Symfony2.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di garakkio
    Registrato dal
    Dec 2011
    residenza
    Roma
    Messaggi
    480
    Be, provate a dare un'occhiata al file index di codeigniter... da mettersi le mani nei capelli. Siamo ancora a definire le costanti e un miliardo di variabili

    https://github.com/EllisLab/CodeIgni...elop/index.php

    e questa è la versione in sviluppo! Supporto minimo richiesto: php 5.2.4

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    52
    @garakkio puoi spiegarti meglio?

    che significa "siamo ancora a definire costanti e variabili" ?

    Io mi sono anche chiesto, quale framework mi darebbe più opportunità di lavoro?
    Ed e' per questo che ho deciso di impararne altri.

    Ho compreso l'imponenza di Zend, per esempio.

    Ad ogni modo sarebbe bello se tu approfondissi il tuo ultimo post. O anche perchè ritieni Symfony ottimo.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di danlupo
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    314
    Scusate se mi aggancio, visto che ho affrontato l'argomento un pò di tempo fa anch'io, quindi voi (parlo soprattutto ai più esperti) dite che per imparare un fw e di conseguenza bene l'OOP conviene prendere qualcosa di pronto e studiare come è fatto piuttosto che prendere una documentazione teorica e partire da li ??
    Se rispondo ad una discussione è perchè so quello che dico ed ho voglia di rispondere, non per aumentare il contatore messaggi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.