Da quello che so è la stessa proprietà perspective (o un'alternativa di tale proprietà) che viene però "nominata" in modo differente dagli sviluppatori dei diversi browser, normalmente indicando il prefisso relativo al framework che supporta tali proprietà (moz per Mozilla Firefox, webkit per Chrome e Safari, o per Opera, ms per Microsoft Internet Explorer e chipiùnehapiùnemetta).

Non è così inusuale.

Diverse altre proprietà, non standard (o comunque non supportate originariamente da tutti i browser) sono state differenziate (diciamo così) in questo modo perché appunto non sono standard.

Nel tuo caso viene fatta una verifica sull'esistenza di almeno una di quelle proprietà semplicemente per avere uno script crossbrowser (e retrocompattibile).