Non solo non ha alcun senso, ma non è nemmeno ammesso, per una delle regole basi della programmazione Object Oriented: l'ereditarietà.
Se io ho una classe base (esempio, Figura) e la estendo creando una classe derivata (esempio, Cerchio) io sto creando una nuova classe che eredita le caratteristiche della classe base.
Supponiamo, quindi, che la classe base Figura possieda il metodo "calcolaArea()". Supponiamo, inoltre, che la classe Cerchio possa elimiare il metodo "calcolaArea()".
Ora, essendo Cerchio una sottoclasse di Figura, per l'ereditarietà io posso usare un oggetto Cerchio ogni volta che un metodo richiede un oggetto generico Figura. Bene... e se questo metodo vuole usare il metodo "calcolaArea()" dell'oggetto Figura passato? Il tuo oggetto Cerchio lo ha eliminato... che dovrebbe succedere? Andare in crash l'applicazione perchè nella classe Figura il metodo esiste, ma nella sottoclasse no? Non mi pare una cosa sensata... ed, infatti, non è permesso perchè assolutamente illogico.
Ciao.![]()