A- login .php

array / database file testuale criuptato => come ti pare stipi i dati di accesso.

1 username + 1 password + 1 codice di controllo.

User e pwd li usi per eseguire login poi il codice di controllo lo utilizzi per abilitare l'utente ad eseguire operazione 1 oppure operazione 2.
Non puoi pensare di applicare pwd differenti allo stesso account, io da user non posso ricordami 2-3-4-5 o quello che siane le pwd per 1 unico account....

Dopo il controllo stipa in sessione i dati.


B- controllo_accessi.php
file che includi in ogni sottopagina, questo file php avvia lasessione e ne controlla i dati.
quindi se il codice e' abilitato per la pagina che stai aprendo ok altrimenti redirezione a home page dell'account.