Commercialista = professionista con un suo studio a cui ti rivolgi (pagando le sue prestazioni) per avere consigli su come gestire la società, per tenere la fatturazione, calcolare le tasse etc.Originariamente inviato da Buzzz
Come mai sono spine e dolori in Italia? Per via della crisi attuale, o tasse o altro?
Ed esiste una età minima per aprire un'azienda a proprio nome?
E una cosa che non ho ben capito, è ove e come devo trovare e scegliere il commercialista/commerciale che mi avvia tutto..?
E commercialista, o commerciale?![]()
![]()
Approposito, grazie mille Nuvolari2 per tutte le informazioni, sei stato molto esplicito e chiaro..![]()
Commerciale = dipendente, socio o collaboratore a partita IVA che lavora per te, per trovare clienti interessati ai servizi della tua società.
Per aprire una società basta avere 18 anni. Il commercialista lo scegli sulla base di eventuali consigli o semplicemente a caso cercando fra chi pratica la professione dalle tue parti.
Il commerciale sono invece stracazzidifficilissimo trovarne uno bravo, quasi impossibile farlo entrare come socio in una start-up (azienda appena avviata). Quelli bravi costano tanto quanto pesano in oro...! Quindi anche qui, dotati di un budget!
Se no, se hai un amico con cui iniziare l'attività che sai essere un bravo "intortatore"... fallo socio e partite nell'avventura insieme.
Infine no: non esiste nessuno "che ti avvia tutto". Dovrai sempre fare tutto tu. Gli altri saranno solo un appoggio per avere un servizio in cambio di soldi, di un costo.
Il commercialista per esempio ti darà qualche consiglio in un'oretta. Poi sarai nella vasca e dovrai nuotare tu!![]()