Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Parere sulla misurazione della connessione adsl?

    Salve a tutti,
    vorrei porre una domanda per conoscere il parere di chi ha utilizzato il programma ne.me.sys per misurare la propria connessione adsl su linea fissa.

    Il programma predisposto dall'Autorità, scaricabile gratis dal sito misurainternet, è l'unico che certifica la propria connessione adsl e permette di fare un reclamo al gestore se i valori riscontrati sono al di sotto di quelli garantiti.

    Vorrei sapere se è stato utile tenendo conto dei seguenti punti:
    se siete riusciti a completare la misurazione;
    scaricare il certificato;
    ottenere dall'operatore il ripristino dei valori a cui si ha diritto;
    recedere dal contratto senza pagare i costi del recesso solo adsl.

    Tutte le vostre opinioni sono importanti.
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    si funziona, anche se a volte può dare qualche grattacapo nell'esecuzione del test

    il certificato è un normale pdf quindi nessun problema.

    su come reagiscono i provider, devi capire che anche presentandoti con un schiera di avvocati loro possono fare comunque resistenze, ma comunque avrai sempre sotto mano un foglio con valore legale e prima o poi spunterai un risultato...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    certo è che l'hanno fatta abbastanza elaborata la procedura della misurazione.

    Presuppone poi che la linea sia funzionante altrimenti non si può completare il test.
    Proprio per questo mi sembra che il programma non sia di grande utilità o almeno ha grosse limitazioni!

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    bhe non puoi fare un test approfondito mentre la linea è occupata d altri utenti o fare un test di pochi minuti....

    un test per essere certificato deve rispondere a diversi requisiti di qualità.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da trovatariffe
    certo è che l'hanno fatta abbastanza elaborata la procedura della misurazione.

    Presuppone poi che la linea sia funzionante altrimenti non si può completare il test.
    Proprio per questo mi sembra che il programma non sia di grande utilità o almeno ha grosse limitazioni!
    Ba difficile fare una misurazione che possa non essere contestata dall ISP , ammettiamo che uno per un elevata distanza non arrivi a 2mega di connessione internet cosa fa l utente e l AGCOM , dicono al provider di fare una nuova centrale o di sistemare la linea perchè non riescono a garantire i 3mega che hanno detto ?? se l isp dimostra di aver fatto tutto il possibile o adottato tutti i sistemi umanamente possibili non gli faranno nulla !

    Sarebbe stato una cosa piu interessante e corretta se all interno del test fosse stato inserito il valore della portante adsl e poi fare una rilevazione di velocità in questo caso puoi fare una misura che ti da l idea se la linea è satura o meno ! ovvio che il cliente deve essere onesto di mettere i dati giusti ma dubito che ce ne saranno pochi che metterebbero una portante piu bassa di quella che hanno , certo che ce da dire che per fare questo ci vorrebbe piu informatizzazione nel paese perchè in molti non sanno nemmeno cosa si la portante adsl e come la si vede !!

    Questa è la mia linea :



    Velocità (Kbps): 8128 480

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Sbagli, perché il test oggi è certificato dunque ha valore legale e gli ISP non possono contestarlo in caso l'utente lo utilizzi per disdette e proteste.

    Sarà poi compito del provider specificare che la linea può non supportare.

    Io l'ho utilizzato più volte per delle piccole proteste e devo dire che solo a nominarlo i callcenter prendevano a pura e dunque secondo me serve eccome!
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da fivendra
    Sbagli, perché il test oggi è certificato dunque ha valore legale e gli ISP non possono contestarlo in caso l'utente lo utilizzi per disdette e proteste.

    Sarà poi compito del provider specificare che la linea può non supportare.

    Io l'ho utilizzato più volte per delle piccole proteste e devo dire che solo a nominarlo i callcenter prendevano a pura e dunque secondo me serve eccome!
    Non è sempre cosi semplice come hai detto , a te potrà anche essere servito a me ultimamente capitano tanti amici di colleghi che mi chiedono cosa fare perchè hanno la linea perfettamente allineata a 8128*480 ma non vanno piu di 2mega , se telefoni al 187 ti dicono che a loro risulta tutto ok ( facile da dire ma non facile da dimostrare ) quando gli parli del test dell AGCOM ti rispondono che secondo le loro statistiche comunque sono sempre dentro la media poi magari tramite i tecnici che trovi nei forum scopri che il problema non è tanto la linea lunga o vecchia ( ovvio con 8128*480 non sei tanto distante dalla centrale ) ma un errore che hanno fatto loro a livello di configurazione ! diciamo che quel test è contenstabile in qualunque momento dai operatori visto che loro hanno possibilità di vedere come sta la tua linea e di fare modifiche senza che te ne accorgi mentre l utente non puo fare praticamente nulla e si deve fidare di quello che ti dicono !

    A mio vedere ottieni di piu continuando ad aprire segnalazioni affinche non ti chiama un tecnico degno di quel nome magari variando da 187 al sito di assistenza ! ogni chiamata che fate per assistenza ricordatevi che se non la risolvono in poco tempo gli cala la paga percui ..... a mali estremi , estremi rimedi

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    ma in questi casi il test lo devi spedire via fax, non solo enunciarlo vai telefono...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    121
    Fatelo e diffondete. Solo così la situazione ADSL italian può migliorare.
    Io l'ho fatto con Fastweb. Prima di conoscere questo test ho presentato a Fastweb tanti test, dai più banali a quelli dos. Niente, era sempre e solo colpa del mio doppino.
    Poi ho trovato Nemesys e ora ho potuto disdire senza pagare un centesimo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.